Potenziamento del Patenting Activity e dell’Imprenditorialità Accademica L’Ateneo attraverso le attività riferite al progetto di potenziamento e capacity building degli Uffici di Trasferimento Tecnologico (UTT) 2022 intende potenziare l'attività brevettuale e l'imprenditorialità accademica tramite i seguenti obiettivi: continuare le azioni di scouting interno di conoscenze brevettabili o economicamente valorizzabili in coerenza con gli auditing sui fabbisogni aziendali e territoriali di innovazione;potenziare le attività di networking con i possibili fruitori delle innovazioni prodotte in ateneo, individuati attraverso un’attività di scouting delle imprese e di altri attori socio-economici utili a favorire il processo di Trasferimento tecnologico;rafforzare il rapporto con incubatori, business angels, e potenziali finanziatori della ricerca prodotta in Ateneo, in modo da supportare il Patenting Activity e l’Imprenditorialità Accademica;Supportare maggiormente ricercatori e docenti nel dialogo con le imprese;continuare l’aggiornamento e l’analisi del portafoglio brevetti;continuare nell’attività di consulenza per dottorandi, assegnisti e ricercatori impegnati in attività brevettuali e ricerche di anteriorità nonché in progetti di imprenditoria accademica.