Obiettivo

NextGenerationUE

L’obiettivo generale che ci si pone è declinato nel Piano Strategico d’Ateneo 2019-2023, ossia lo sviluppo delle iniziative di TT e delle key enabling technologies nei settori in cui l'Ateneo mostra una forte vocazione scientifica e tecnologica e che incontrano le specializzazioni produttive del tessuto industriale regionale, le sfere di interesse individuate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e gli obiettivi del Piano Industria 4.0. Nello specifico, le Life Sciences costituiscono una priorità strategica ai fini dello sfruttamento economico dei risultati della ricerca, considerando anche le eccellenti valutazioni ricevute dall'Anvur, senza trascurare l’emergente settore del Physics and Engineering e alcuni ambiti delle Social Sciences. A tal fine, la strategia di medio termine si conferma indirizzata verso i seguenti ambiti: potenziamento del TT, ddella patenting activity e dell’imprenditorialità accademica, nell’ottica dell’economia circolare e della sostenibilità.

UIBM