Servizio di condivisione delle informazioni Settembre Accademia Nazionale dei Lincei Tutti i bandi di selezione sono consultabili al seguente link Bandi per borse di studio in scadenza 30 settembre 2025 “Che ansia!”: un laboratorio gratuito per la gestione dell’ansia dedicato agli studenti UdA L’Associazione Erga Omnes, da anni impegnata nella promozione del benessere psicologico e sociale degli studenti, rinnova la sua collaborazione con l’Azienda per il Diritto allo Studio Universitario (ADSU) di Chieti-Pescara proponendo un nuovo laboratorio gratuito dal titolo “Che ansia!”.L’iniziativa nasce con l’obiettivo di fornire strumenti pratici per affrontare e gestire l’ansia, un fenomeno sempre più diffuso tra i giovani universitari, spesso sottoposti a pressioni legate allo studio, agli esami e alle sfide della vita quotidiana.Dettagli del laboratorioDurata: 3 incontri gratuitiQuando: ogni martedì a partire dal 23 settembre 2025, dalle ore 16:30 alle 18:00Dove: presso la sede di Erga Omnes, in Via Monte Grappa 176 – Chieti ScaloDestinatari: studenti dell’Università “G. d’Annunzio” (UdA)Un impegno costante per gli studentiNon si tratta di un’iniziativa isolata: Erga Omnes, insieme all’ADSU, da anni promuove attività gratuite rivolte agli studenti, con l’intento di favorire il benessere psicologico, sociale e relazionale. Un impegno che si traduce in servizi di ascolto, laboratori tematici e percorsi formativi, pensati per creare spazi sicuri e di supporto.Come parteciparePer iscriversi si può contattare direttamente l’associazione ai seguenti recapiti:Telefono: 0871-450291 (da lunedì a venerdì dalle 16 alle 19 e sabato dalle 10 alle13)E-mail: [email protected]Un’occasione preziosa per imparare a riconoscere e gestire l’ansia, migliorando il proprio equilibrio emotivo e la qualità della vita universitaria. Erga Omnes: al via il nuovo anno di doposcuola e volontariato Un punto di riferimento per la cittadinanza attiva, le politiche sociali e giovanili a Chieti Scalo Da anni l’associazione Erga Omnes, realtà solida e radicata sul territorio, rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la promozione della cittadinanza attiva, delle politiche sociali e delle politiche giovanili. Anche per questo nuovo anno ripartono le attività di doposcuola e le iniziative rivolte ai volontari, con l’obiettivo di favorire inclusione, solidarietà e partecipazione.Doposcuola: supporto e socializzazione per i più giovaniA partire dal 20 settembre 2025, ogni sabato dalle ore 10:30 alle 12:30 presso la sede di via Monte Grappa 176 a Chieti Scalo, Erga Omnes accoglierà bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni per le attività gratuite di doposcuola, si richiede solo un contributo simbolico attraverso il tesseramento all’associazione, anche per venire incontro alle spese da sostenere per la gestione del servizio.Il progetto offre:Svolgimento compiti: uno spazio sereno e accogliente in cui studiare con il giusto supporto.Attività di socializzazione: giochi e occasioni per stringere nuove amicizie, in un ambiente inclusivo e stimolante.Un’iniziativa che da sempre si distingue per la capacità di unire apprendimento, crescita personale e relazioni umane.Volontariato: diventare supereroi di oggi e di domaniParallelamente, Erga Omnes lancia un nuovo appello a chi desidera mettersi in gioco: “Chi vuol essere volontario?”.L’associazione cerca persone motivate ad aiutare bambini e ragazzi nei compiti e nelle attività educative, condividendo i valori che da sempre guidano il lavoro dell’organizzazione: inclusione, accoglienza, solidarietà e impegno.Essere volontario con Erga Omnes significa contribuire concretamente alla crescita della comunità, diventando un vero e proprio “supereroe del quotidiano”.Un impegno costante per la comunitàL’associazione, da anni impegnata sul territorio, non si limita a fornire un servizio educativo, ma promuove una visione più ampia di coesione sociale e partecipazione attiva. Le attività di doposcuola e volontariato rappresentano infatti solo una parte delle numerose iniziative portate avanti con professionalità, passione e spirito di servizio.Per informazioni e adesioni è possibile contattare Erga Omnes al numero 0871 450291 (da lunedì a venerdì dalle 16 alle 19 e sabato dalle 10 alle 13), via e-mail all’indirizzo [email protected], o recandosi direttamente in sede.