Spazioaperto

Anno 2025

Servizio di condivisione delle informazioni

Giugno

Logo premio Arsenale Welfare 2025

Seconda edizione “ Premio Arsenale Welfare”, rivolto ai migliori saggi scientifici, tesi di laurea magistrali e di master sulle tematiche del welfare.
Il premio ha lo scopo di diffondere e analizzare le nuove prospettive del welfare e intende valorizzare le capacità progettuali, le buone pratiche messe in atto dagli attori sociali del territorio, l’analisi e lo studio del complesso fenomeno del welfare, anche in ottica comparativa.
L’iniziativa, promossa da Veneto Lavoro tramite l’unità organizzativa Veneto Welfare in collaborazione con INPS Veneto, è rivolta a laureate e laureati che hanno conseguito o conseguiranno la laurea o il diploma di master nel periodo compreso tra il 01 novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e a saggi scientifici pubblicati nel periodo compreso tra il 01 gennaio 2023 e il 31 ottobre 2025.
Ulteriori informazioni nel comunicato stampa allegato
 

“I colori delle emozioni” – al via il laboratorio gratuito di pittura creativa per bambini

Chieti, 5 giugno 2025 – L’associazione Erga Omnes, con il patrocinio del Comune di Chieti, è lieta di presentare “I COLORI DELLE EMOZIONI”, un laboratorio di pittura creativa pensato per stimolare la fantasia e l’espressione emotiva nei più piccoli. L’iniziativa prevede tre incontri gratuiti, a partire da martedì 17 giugno, dalle ore 17.00 alle 18.00, presso la sede in Via Monte Grappa 176 – Chieti Scalo (ex Centro Sociale San Martino).

Il laboratorio, rivolto a bambini dai 6 ai 10 anni, si propone di offrire uno spazio accogliente dove i partecipanti potranno esplorare il linguaggio dei colori e delle emozioni attraverso attività artistiche guidate. Un’occasione unica per avvicinarsi alla pittura in modo ludico e partecipativo, favorendo al contempo la socializzazione e la consapevolezza emotiva.

La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione all’associazione Erga Omnes.

Per informazioni e iscrizioni:
Telefono: 0871 450291 (da lunedì a venerdì dalle 16 alle 19 e sabato dalle 10 alle 12)
Email: [email protected]

Vi aspettiamo per un’esperienza creativa ricca di emozioni e colori!

L’Oréal Italia ha annunciato oggi le sei vincitrici della XXIII edizione italiana del Premio L’Oréal-UNESCO “For Women in Science” Young Talents Italia.
L’Oréal Italia e UNESCO dal 2002 ad oggi hanno supportato 124 giovani scienziate per promuovere concretamente il progresso scientifico.
Ulteriori informazioni nel comunicato stampa allegato

L’intensificarsi senza precedenti dei conflitti ha costretto oltre 120 milioni di persone a lasciare le proprie case per cercare sicurezza e protezione.
A fronte di questo vertiginoso aumento dei bisogni, le risorse a disposizione sono sempre più scarse. 
Non si tratta solo di una carenza di fondi, ma di una crisi di responsabilità.
La Giornata mondiale del rifugiato 2025 sarà un'occasione per dimostrare solidarietà ai rifugiati, onorando le loro storie e mostrando un sostegno incondizionato alla loro difficile situazione.
Ulteriori informazioni nella brochure allegata

Uncem, l’Unione nazionale dei Comuni, delle Comunità e degli Enti montani, nell’ambito del progetto ITALIAE – Linea d’intervento Atelier di sperimentazione sulle Green Communities – del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri, cofinanziato nell’ambito del POC PON “Governance e Capacità Istituzionale”, promuove un Premio per le migliori tesi di laurea sui temi collegati allo sviluppo delle aree montane, alle Green Community, alla riorganizzazione degli Enti locali, con particolare riferimento alle risposte dei territori alla crisi climatica e alla crisi demografica nei territori alpini e appenninici.

Concerto Giornata della Musica...21 giugno 2025

Anche quest’anno, il 21 giugno, la città di Chieti parteciperà alle celebrazioni internazionali della Festa della Musica, un evento globale che unisce popoli e culture sotto il segno dell’armonia. 
Protagonista dell’iniziativa sarà la Schola Cantorum “Padre Settimio Zimarino”, storica formazione corale teatina che, in occasione della ricorrenza, offrirà alla cittadinanza il concerto dal titolo:
GIORNATA DELLA MUSICA… PER LA PACE: tante voci unite per un obiettivo comune
Un titolo che vuole essere non solo un auspicio, ma un impegno concreto: attraverso la musica, costruire ponti di dialogo e comprensione, in un momento storico in cui il valore della pace è più che mai urgente.
Ulteriori informazioni nel comunicato stampa allegato
 

Locandina - Ci prepariamo a scrivere

“Ci prepariamo a scrivere!”

Attività gratuite a Chieti Scalo per bambini, in vista della scuola primaria

L’Associazione Erga Omnes di Chieti, con il patrocinio del Comune di Chieti, organizza tre incontri gratuiti dedicati ai bambini di 5 anni, in preparazione all’ingresso nella scuola primaria.

L’iniziativa, dal titolo “Ci prepariamo a scrivere!”, prenderà il via martedì 1° luglio, dalle 17.00 alle 18.00, presso la sede dell’associazione in Via Monte Grappa, 176 – Chieti Scalo.

Durante gli incontri, i piccoli partecipanti saranno coinvolti in giochi e attività manuali pensati per sviluppare le abilità propedeutiche alla scrittura:

  • Disegno di linee e forme
  • Ritagli e collage
  • Giochi di motricità fine
  • Attività per la coordinazione mano-occhio e la manualità

L’obiettivo è offrire ai bambini uno spazio ludico e stimolante per avvicinarsi con serenità e curiosità al mondo della scrittura e della scuola.

Per informazioni e iscrizioni, è possibile contattare il numero 0871 450291
dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00
e il sabato dalle 10.00 alle 13.00

Oppure tramite e-mail: [email protected]

Call-for-university

Maker Faire Rome – The European Edition 2025

Call for Universities and Research Institutes 2025: candidature aperte! Nuova scadenza per le candidature: 7 luglio 2025

Anche quest’anno Maker Faire Rome, la manifestazione di riferimento per l’innovazione in Europa, organizzata e promossa dalla Camera di Commercio di Roma, dà spazio ai protagonisti della ricerca scientifica, universitaria e tecnologica con la Call for Universities and Research Institutes 2025, che premierà i progetti delle Università Statali e degli Istituti di Ricerca Pubblici più meritevoli.

La 13ª edizione di Maker Faire Rome si terrà dal 17 al 19 ottobre 2025 presso il Gazometro Ostiense di Roma. L’innovazione sarà protagonista in tutte le sue declinazioni: dalla manifattura digitale all’IoT, dalla robotica all’Intelligenza Artificiale, dall’agritech al digital manufacturing, passando per i Big Data e il biohacking, fino alle ultime scoperte del metaverso e della realtà aumentata.

Si tratta di una straordinaria occasione, per Università e Istituti di Ricerca Pubblici, di presentare al grande pubblico i propri progetti di ricerca e sviluppo e accrescere la visibilità delle proprie attività su scala internazionale. Gli studenti potranno, in questo contesto, confrontarsi con aziende, start-up, istituzioni e altri centri di ricerca.

I progetti potranno essere presentati on line fino al 7 luglio 2025 

Condividi: