Anno 2025 Servizio di condivisione delle informazioni Aprile Allenamento di sport da combattimento con Sonia Fracassi: un’iniziativa gratuita di erga omnes per la cittadinanza L’associazione Erga Omnes, da sempre impegnata nel promuovere il valore della cittadinanza attiva e della solidarietà, ha organizzato, in collaborazione con OPES Abruzzo, il Comune di Chieti e l'ADSU Chieti-Pescara, un evento speciale all’insegna dello sport e dell’inclusione sociale: un allenamento di sport da combattimento con Sonia Fracassi, campionessa italiana di Boxe.L’evento, gratuito e aperto a tutti, si è svolto presso la sede operativa di Erga Omnes in via Monte Grappa n. 176 (ex centro sociale San Martino).Un’occasione unica non solo per avvicinarsi al mondo della boxe e dello sport in generale, sotto la guida esperta di un’atleta di livello nazionale, ma anche un importante momento di socializzazione e condivisione, oltre che di benessere psicologico.Ha dichiarato la campionessa Sonia Fracassi: “È stata una grande emozione vedere tanti ragazzi partecipare con entusiasmo all'evento. Lo sport è uno straordinario strumento di inclusività, capace di unire persone diverse, superare barriere e creare un ambiente dove ognuno può sentirsi a proprio agio. Grazie ad Erga Omnes per l'invito e ad OPES Abruzzo per il suo impegno quotidiano nella costruzione di una rete solida e dinamica con le associazioni locali.”Ha dichiarato Pasquale Elia, presidente di Erga Omnes: “Lo sport rappresenta un potente strumento di crescita personale e di coesione sociale. Con questa iniziativa, Erga Omnes ribadisce il proprio impegno a favore della comunità, offrendo opportunità di formazione e benessere accessibili a tutti.” L’associazione, attiva dal 2011, continua a essere un punto di riferimento per i cittadini, collaborando con le istituzioni e promuovendo progetti a beneficio del territorio, fiore all'occhiello delle politiche sociali e giovanili del territorio, con tanti progetti attivi anche nel settore cultura, come ad esempio Radio Teate On Air. Solidarietà, creatività e inclusione ad Erga Omnes: successo per il laboratorio di decoupage delle uova di Pasqua a Chieti Scalo Un pomeriggio all’insegna della creatività, della condivisione e dell’inclusione ha preso vita nei locali dell’ex Centro Sociale San Martino a Chieti Scalo, in Via Monte Grappa n. 176, grazie al laboratorio di decoupage delle uova di Pasqua organizzato dall’Associazione Erga Omnes. L’iniziativa ha coinvolto con entusiasmo i ragazzi con disabilità del progetto “Una Chiave”, regalando sorrisi, emozioni e momenti di autentica partecipazione.Il laboratorio, pensato per valorizzare l’espressione artistica e stimolare la socializzazione, si è trasformato in un’occasione concreta di solidarietà, dimostrando come l’impegno dei volontari e la forza del fare insieme possano abbattere barriere e costruire ponti di inclusione. I partecipanti, con il supporto attivo dei volontari dell’associazione, hanno decorato le uova pasquali con tecniche creative di decoupage, dando vita a vere e proprie opere d’arte, simboli di rinascita e condivisione.“Questo laboratorio è un esempio di come piccoli gesti possano generare un grande impatto sociale,” ha dichiarato Pasquale Elia, presidente di Erga Omnes. “L’inclusione passa anche attraverso attività semplici ma significative, che permettono ai ragazzi di esprimersi, sentirsi accolti e protagonisti attivi della comunità.”L’associazione Erga Omnes, da anni impegnata nel territorio teatino, continua a promuovere iniziative volte al benessere, alla partecipazione e alla valorizzazione delle diversità. Il progetto “Una Chiave” ne è la testimonianza concreta: un percorso dedicato a persone con disabilità, finalizzato all’autonomia, all’integrazione sociale e allo sviluppo delle proprie potenzialità.L’evento ha riscosso grande partecipazione e apprezzamento, dimostrando ancora una volta come il vero senso della Pasqua – solidarietà, speranza e amore per il prossimo – possa trovare piena espressione anche in un semplice laboratorio creativo. Comunicato stampa Laboratorio gratuito gestione ansia per studenti UdA CHE ANSIA! – Parte il laboratorio gratuito per la gestione dell’ansia promosso da Erga Omnes e ADSU Chieti-Pescara, rivolto agli studenti UdA.Prende il via il laboratorio “CHE ANSIA!”, un percorso di quattro incontri gratuiti dedicato alla gestione dell’ansia rivolto agli studenti dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio”. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Erga Omnes in collaborazione con ADSU Chieti-Pescara, con l’obiettivo di offrire strumenti pratici per affrontare uno dei disagi più comuni tra i giovani universitari.Il laboratorio si terrà ogni martedì a partire dal 6 maggio, dalle 18:00 alle 19:00, presso la sede di Via Monte Grappa n. 176 – Chieti Scalo (ex centro sociale San Martino). Gli incontri saranno condotti da professionisti esperti in psicologia, affronteranno tematiche legate allo stress, all’ansia da prestazione, alla consapevolezza emotiva e alla regolazione del respiro e del corpo.“L’ansia è una compagna scomoda per molti studenti, specie durante gli anni universitari. Abbiamo pensato a uno spazio protetto, gratuito e accessibile dove poter riconoscere, comprendere e imparare a gestire questo stato emotivo – spiega Pasquale Elia, psicologo, formatore e presidente di Erga Omnes –. È un piccolo passo di supporto verso il benessere mentale, che spesso viene messo in secondo piano”.L’iniziativa si inserisce nel quadro delle attività di supporto e prevenzione promosse da Erga Omnes e ADSU Chieti-Pescara, sempre più attente al benessere psicologico degli studenti.INFO E ISCRIZIONI:0871 450291 (da lunedì a venerdì dalle 16 alle 19, sabato dalle 10 alle 13)[email protected]I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.