8 Agosto 2025 Come previsto dall'art. 4, comma 5, del D.M. 418/2025, la frequenza ai corsi di studio è obbligatoria ai sensi delle direttive 2005/36/CE e 2013/55/UE. Maggiori informazioni sulle modalità di controllo della partecipazione degli studenti alle attività didattiche saranno pubblicate all’interno della presente pagina web prima dell’avvio delle lezioni.Non è possibile richiedere il riconoscimento dei CFU per le tre materie previste nel semestre filtro.Se sei iscritto o iscritta nei corsi di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria, Medicina Veterinaria o in un corso affine di cui all’art. 8 del D.M. 418 e hai già frequentato uno o più insegnamenti riconducibili a quelli del semestre filtro, puoi richiedere l’esonero della frequenza compilando entro le ore 12.00 di venerdì 22 agosto, il seguente form.Per la compilazione del form è necessario collegarsi con l’account studenti Microsoft trasmesso successivamente all’immatricolazione al corso.Gli esiti delle richieste saranno resi disponibili nell’ultima settimana di agosto in questa stessa pagina.Le richieste di esonero dell’obbligo della frequenza da carriere diverse da quelle sopra indicate o sprovviste della necessaria documentazione non sono accoglibili.Gli studenti che ottengono l’esonero dell’obbligo della frequenza di uno o più insegnamenti del semestre filtro accedono direttamente alle rispettive prove scritte, possono tuttavia frequentare le lezioni nella modalità a distanza ed usufruire di tutti i materiali didattici disponibili nella piattaforma e-learning di Ateneo.Il decreto non prevede esoneri dalla frequenza per motivi lavorativi.Il riconoscimento di eventuali CFU relativi ad altri esami, potrà essere valutato esclusivamente dopo l’immatricolazione, a discrezione dell’Università. Pagina web del "Semestre Filtro"