Settembre 2024 Si comunica agli iscritti alle classi di abilitazione A12 e A22 che per seguire le lezioni online, il 5 settembre potranno collegarsi, con i propri device, dall’aula A, primo piano, della Palazzina di Lettere, accedendo alla rete wifi di Ateneo secondo le modalità pubblicate al link https://www.unich.it/wifiAvviso per la classe A19:Si comunica il cambiamento di Aula dei proff. Marrocchi, Mrozek, Dimauro e Pizzorusso.La lezione di Valutazione formativa della professoressa Liparoti (a-19 e A-48) annullata il 31 agosto, verrà recuperata sabato 7 settembre dalle 9.00 alle 13.00 in modalità telematica.INFORMAZIONI TIROCINIO:Si comunica che in data 31 agosto 2024, dalle ore 17 in poi, si terrà un incontro informativo sulle prime procedure relative al tirocinio sia diretto che indiretto. L'evento si terrà in modalità onlineLa partecipazione non è obbligatoria ma fortemente raccomandata.E’ possibile effettuare ancora la richiesta di riconoscimento crediti per il tirocinio formativo diretto (percorso 60 CFU) secondo quanto previsto dal regolamento per il riconoscimento di crediti formativi dei percorsi abilitanti da 30/60 CFU mediante l'invio dell'ALLEGATO A all'indirizzo [email protected] entro e non oltre le 23.59 del 30/08/2024E’ possibile effettuare ancora la richiesta di riconoscimento crediti per il tirocinio formativo diretto (percorso 60 CFU) secondo quanto previsto dal regolamento per il riconoscimento di crediti formativi dei percorsi abilitanti da 30/60 CFU mediante l'invio dell'ALLEGATO A all'indirizzo [email protected] entro e non oltre le 23.59 del 30/08/2024.E' pubblicata la graduatoria degli ammessi al colloquio della procedura di selezione per titoli e colloquio per l’individuazione di personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado per lo svolgimento delle funzioni di Tutor Coordinatore ai sensi dell’art. 10 del DPCM del 4 agosto 2023, con indicazione data del colloquio.Seconda procedura di selezione per titoli e colloquio per l’individuazione di personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado per lo svolgimento delle funzioni di Tutor Coordinatore ai sensi dell’art. 10 del DPCM del 4 agosto 2023 - A.A. 2023/2024 - scadenza presentazione domande 20/08/2024 ore 14:30I piani di studio dei diversi percorsi di abilitazione da 30 e 60 CFU sono integrati ai Regolamenti didattici, pubblicati nello spazio di questa pagina denominato "Documenti allegati"Si comunica agli iscritti alla classe di abilitazione AA24 che potranno seguire la lezione online del prof. Antonio Gurrieri del 12 settembre ore 15.00-17.00 presso il Laboratorio 1 del Centro Linguistico di Ateneo del Polo di Pescara.Si comunica agli iscritti alle classi di abilitazione A12 e A22 che per seguire le lezioni online dell’ 11 settembre potranno collegarsi, con i propri device, dall’Aula 6 del Polo didattico di Lettere, accedendo alla rete wifi di Ateneo secondo le modalità pubblicate al link https://www.unich.it/wifiAvviso cambiamento orario per i corsisti della classe A12 La lezione di Didattica del testo (prof. Cimini) di sabato 17 settembre si terrà dalle ore 10.00 alle ore 13.00 (anziché dalle 11.00 alle 14.00)Avviso cambiamento orario per i corsisti delle classi A12 e A22: la lezione di Didattica del testo (prof. Cimini) di sabato 21 settembre si terrà dalle ore 10.00 alle ore 13.00 (anziché dalle 11.00 alle 14.00).Si comunica agli iscritti alla classe di abilitazione A37 che la lezione con il prof. Brando del 9 settembre, è rinviata a data da destinarsi.Si comunica che la lezione del “Laboratorio di nuove tecnologie per la glottodidattica” (Dott.ssa Noemi Nespoli) del 25 settembre osserverà il seguente orario: ore 15,00-19,00 (aula 27), mentre la lezione del 26 settembre è annullata.Avviso per i corsisti classe A47- 60 CFU: si comunica che la lezione di Didattica della Probabilità verrà anticipata al giorno giovedì 26 settembre dalle 18:00 alle 20:00 presso l'aula 15 polo di Pescara (invece di venerdì 27 settembre) a causa dell'interruzione didattica disposta dall'Ateneo per la "Notte dei Ricercatori".Avviso per i corsisti classe AC24 - 60 CFU: si comunica che il Laboratorio di Didattica della cultura dei Paesi di lingua spagnola (Prof. Coppola) verrà anticipata al giorno giovedì 26 settembre dalle 15:00 alle 19:00 presso l'aula 2 dipartimento di Lingue (invece di venerdì 27 settembre) a causa dell'interruzione didattica disposta dall'Ateneo per la "Notte dei Ricercatori". Avviso di sospensione attività didattiche in presenza per il giorno 27 settembre dalle ore 13:00 in poi per la notte dei ricercatori. Sono confermate le lezioni presso la sede in viale Abruzzo (CUMS) e le lezioni online.Si invitano tutti i corsisti al seminario sul Public Speaking organizzato dall'Università lunedì 30 settembre ore 9,30 - 13, presso l'Auditorium della sede di Chieti.Informiamo che la partecipazione è facoltativa. I corsisti che parteciperanno avranno riconosciute 3 ore di recupero per eventuali assenze sulle didattiche disciplinari o IN ALTERNATIVA 0,5 CFU di tirocinio indiretto. Saranno raccolte le firme di ingresso e uscita a documentazione della partecipazione. Invito alla sessione di educazione fisica del XV congresso nazionale della sismes Locandina evento educazione fisica Locandina seminario sul Public Speaking organizzato dall'Università lunedì 30 settembre ore 9,30 - 13, presso l'Auditorium della sede di Chieti Ottobre 2024 La lezione di Didattica di Chimica Generale del prof. Nicola d’Alessandro prevista per il 10 settembre dalle ore 17:00 alle ore 20:00, sarà recuperata in data 4 ottobre dalle ore 15:00 alle ore 18:00.La lezione del Prof. Pizzorusso, in data 9 ottobre, sarà dalle 14.00 alle 17.00 in aula 2 di Lettere e la lezione del Prof. Fidelibus dalle 17.00 alle 19.00 nella medesima aula.La lezione della Prof.ssa Pizzo, prevista per il 01 ottobre è posticipata a mercoledì 9 ottobre, ore 14.00 -17.00. Nei prossimi giorni verrà comunicata l'aula.Avviso classi A12-A22 Causa motivi di salute, la lezione di Didattica della Letteratura della prof.ssa Antonella Di Nallo, prevista per il 9 ottobre, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, è posticipata a lunedi 14 ottobre, sempre dalle ore 17.00 alle ore 20.00.Avviso per i corsisti classe AC24 - 60 CFU: Si comunica che il Laboratorio di didattica della lingua spagnola (Prof.ssa Piccioni) del 15 ottobre si terrà dalle ore 14:00 alle 18:00 in Aula 4 (Dipartimento di Lingue).Si comunica che la lezione di Didattica della Lingua francese (Prof.ssa Lorella Martinelli) del 04 ottobre 2024 è posticipata al 15 ottobre ore 15.00-19,00 (aula 25). I corsisti che siano stati contattati dai docenti per il recupero delle ore di lezione e che intendano partecipare al Convegno "Il coraggio di pensare a voce alta. Educazione, linguistica, letteratura per l'infanzia", che si svolgerà il 17 e il 18 ottobre p.v. presso il Campus di Chieti, devono iscriversi al link presente nella locandinaSi comunica agli studenti che devono ancora recuperare debiti formativi in area trasversale, che è possibile recuperare frequentando le seguenti attività:- Seminario "La biblioteca, un luogo fatto dalle persone per le persone”Aula 2 Polo Didattico di Lettere 24 ottobre 2024 - ore 16.00 - 18.00Relatore Dott. LUCA Mazzocchetti- L’uomo allo specchio. Satira e pittura di caratteri tra classico e contemporaneoIncontro con Stefano FresiAuditorium del Rettorato Lunedi 28 ottobre 2024 - ore 15.30Si comunica che l'attività di recupero fissata per la giornata di oggi 22 ottobre:"educazione alla lettura" presso l'auditorium del rettorato dalle 9 alle 13 è stata annullata. Come da avviso gli studenti potranno recuperare nelle giornate del 24 e del 28 ottobre. Avviso pagamento II rata Seminario "La voce ai lettori e alle lettrici" - 31 ottobre 2024 ore 16:00-18:00 Percorso di aggiornamento e formazione rivolto ai docenti della scuola secondaria di I e II grado - 29 ottobre 2024 ore 16:00-16:30 Novembre 2024 Istruzioni per invio elaborato scritto Impegni finali corsi abilitanti Febbraio 2025 L'iscrizione ai percorsi di Formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di Primo e Secondo Grado, 30 CFU EX ART.13 DPCM 4 AGOSTO 2023, è prorogata al giorno 07 febbraio 2025 alle ore 14:00Rilascio attestazione abilitazione -Percorsi di formazione docenti ex art. 13 D.P.C.M. 4 agosto 2023 Scuole secondarie di I e II grado 30 CFU per abilitati e specializzati a.a. 2023/2024Le autodichiarazioni del titolo conseguito sono disponibili accedendo alla propria pagina personale, seguendo il percorso: "my page"->"segreteria"->"certificati"Tempistiche rilascio attestazione abilitazione - Scuole secondarie di I e II grado 30 e 60 CFU a.a. 2023/2024Si comunica che per i corsisti che hanno concluso le prove finali il rilascio del titolo abilitante avverrà a completamento di tutte le prove per tutti i percorsi di formazione e comunque successivamente alla pubblicazione degli atti ufficiali sul sito di ateneo e a completamento dell'iter di inserimento degli esiti sui profili dei singoli iscritti, sulla propria pagina personale "my page", di cui sarà dato avviso su questa pagina.Si precisa che per eventuali specifiche necessità è possibile procedere in autocertificazione fino al rilascio del titolo stesso. Marzo 2025 Gli orari di tirocinio indiretto pubblicati, non sono assolutamente modificabili perché sono il frutto di incastri e vincoli di estrema complessità, indispensabili per poter concludere il corso nei tempi di legge.Si chiede ai corsisti di evitare di inviare richieste non ricevibili.Le tutor coordinatrici del tirocinio indiretto sono disponibili, negli orari indicati nel PDF di seguito allegato, per il ricevimento dei corsisti. Per accedere al servizio è necessario prenotarsi inviando una mail alla tutor assegnata alla propria classe di abilitazione. Tutor, classi di concorso di riferimento, e-mail, orario ricevimento (aggiornato il 22.10.2024) Istruzioni per il tirocinio indiretto Allegato A: orari tirocinio suddiviso per classi Orario definitivo per tirocinio indiretto Avviso impegno previsto Tirocinio indiretto Comunicazione procedure di invio linee guida tirocinio Aprile 2025 Si avvisa l'utenza che la guida per la procedura d'immatricolazione e le linee guida per il riconoscimento dei crediti verranno pubblicate su questa pagina web a conclusione delle revisioni delle graduatorie provvisorie