PA 110 e lode

dalla coorte 2024/2025

logo110elode

PA 110 e lode, frutto del protocollo d’intesa siglato il 07 ottobre 2021 tra il Ministro per la Pubblica Amministrazione e il Ministro dell’Università e della Ricerca,  si inserisce nel Piano strategico volto alla valorizzazione e allo sviluppo del capitale umano della Pubblica amministrazione denominato “Ri-formare la PA. Persone qualificate per qualificare il Paese”.

L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” e il Dipartimento della Funzione Pubblica hanno sottoscritto un protocollo di intesa per favorire l’iscrizione del personale della Pubblica Amministrazione a corsi di studio di I e di II livello ed a master, a condizioni agevolate.

L’offerta formativa proposta risponde ad uno dei principali obiettivi del PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – per potenziare l’efficacia e l’efficienza dei servizi offerti dalla Pubblica Amministrazione attraverso il rafforzamento delle competenze del Personale a servizio del cittadino.

  • Corsi di Laurea
    • Beni Culturali
    • Business Administration (ex Economia Aziendale)
    • Economics and Finance (ex Economia e Commercio)
    • Economia e Informatica per l’Impresa
    • Economia e Management
    • Ingegneria Biomedica
    • Ingegneria delle Costruzioni
    • Lettere
    • Professioni Tecniche per l’Edilizia e il Territorio
    • Servizio Sociale
    • Servizi Giuridici per l’Impresa
    • Tecnologie Eco-sostenibili e Tossicologia Ambientale
  • Corsi di Laurea Magistrale
    • Business Administration (ex Economia Aziendale)
    • Economia e Business Analytics
    • Economics and Finance (ex Economia e Commercio)
    • Economia e Management
    • Economia e Scienze Comportamentali
    • Filologia, Linguistica e Tradizioni Letterarie
    • Ingegneria delle Costruzioni
    • Politiche e Management per il Welfare
    • Scienze dell’alimentazione e Salute
    • Scienze Filosofiche
    • Scienze Giuridiche per l’Internazionalizzazione e l’Innovazione dell’Impresa
    • Scienze Pedagogiche
  • Master di I livello (previa attivazione degli stessi per ciascun A.A.)
    • Accounting e Management dell’Ente Locale
    • Economia Comportamentale e Neuromarketing per le Aziende e le Istituzioni 

Possono aderire all’iniziativa PA 110 e lode e le studentesse e gli studenti esclusivamente in regime d’impegno a tempo pieno:

  • che si immatricolano nell’A.A. 2025/2026 a uno dei Corsi di Studio di cui alla sezione precedente (Offerta Formativa);
  • che rinnovano l’iscrizione all’A.A. 2025/2026e hanno già aderito all’iniziativa nel precedente A.A. (in tal caso è obbligatorio riconfermare l’adesione secondo le modalità sottoindicate);

Le studentesse e gli studenti potranno aderire all’iniziativa PA 110 e lode:

  • in fase di immatricolazione/rinnovo iscrizione online compilando l’apposita Dichiarazione aggiuntiva sul sistema ESSE3 oppure
  • inviando la Dichiarazione status dipendente pubblico – PA110 e lode alla Segreteria Studenti di riferimento entro i termini di immatricolazione/rinnovo iscrizione previsti per ciascuna categoria di studenti/esse dal Manifesto degli Studi.

L’Adesione all’iniziativa P.A. 110 e lode prevede uno sconto di max € 330,00 complessivi sul Contributo Omnicomprensivo Annuale (COA) calcolato su base ISEE-U, da presentare secondo le disposizioni del vigente Regolamento Tasse e Contributi Universitari. Lo sconto verrà applicato prioritariamente sulla 3° rata e – qualora quest’ultima sia di importo inferiore allo sconto previsto – anche sulla 2° rata per la quota residua.

Per quanto ivi non espressamente previsto si rimanda al Protocollo d’Intesa tra il Dipartimento della Funzione Pubblica e l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” (prot. n. 6295 del 20/01/2025) e ai vigenti Manifesto degli Studi e Regolamento Tasse e Contributi Universitari.

Per coloro che hanno aderito all’iniziativa PA 110 e lode secondo il precedente Protocollo d’Intesa (prot. n. 9220 del 08/02/2022) e relativo Accordo Attuativo, valgono le disposizioni in essi contenute.

Condividi: