Con Legge n. 33 del 12 aprile 2022 e successivi decreti attuativi (Decreto n. 930 del 29 luglio 2022 e Decreto n. 933 del 2 agosto 2022), dall’A.A. 2022/2023 è possibile iscriversi contemporaneamente a due corsi di studio presso più Università, Scuole o Istituti Superiori a ordinamento speciale e gli Istituti di Alta Formazione Musicale e Coreutica (AFAM) – d’ora in avanti “Enti”.L’iscrizione contemporanea è consentita anche presso Enti di formazione superiore esteri. INFORMAZIONI UTILI Requisiti e criteri di compatibilità È possibile iscriversi contemporaneamente a massimo due corsi di studio. Le compatibilità sono riportate nella tabella sopra riportata (FAQ al D.M. 930/2022 pubblicate sul portale del MUR).Nota bene:È possibile iscriversi contemporaneamente a due diversi corsi di laurea o di laurea magistrale purché siano di classi diverse e purché le attività formative differiscano per almeno due terzi.È necessario essere in possesso dei requisiti richiesti per l’accesso a entrambi i corsi di iscrizione.Non è possibile iscriversi contemporaneamente a due corsi a frequenza obbligatoria a meno che l’obbligatorietà di un corso sia limitata alle sole attività di laboratorio/tirocinio.In regime di contemporanea iscrizione è obbligatorio essere in posizione amministrativa/contributiva regolare nello stesso A.A. per entrambi i corsi di studio.Per i corsi ad accesso programmato locale è necessario partecipare alle relative procedure selettive, collocandosi in posizione utile nelle graduatorie. Per la contemporanea iscrizione a due corsi ad accesso programmato nazionale si resta in attesa di apposito Decreto del MUR. Modalità di contemporanea iscrizione Per aderire/dichiarare l’adesione al regime di contemporanea iscrizione, procedere in base alla propria condizione tra quelle sottoelencate:Sono già immatricolato/a a un Corso di Studio Ud’A e voglio immatricolarmi a un secondo Corso Ud’A Dopo aver effettuato l’immatricolazione/il rinnovo iscrizione al Corso di prima iscrizione, inviare alla Segreteria Studenti di riferimento l’apposito Modulo richiesta/dichiarazione contemporanea iscrizione.La Segreteria Studenti provvederà a fornire tutte le istruzioni utili per procedere alla seconda immatricolazione.Sono già iscritto/a contemporaneamente a due Corsi di Studio Ud’A e devo rinnovare l’iscrizione In fase di rinnovo iscrizione online, da effettuarsi per ciascuno dei corsi di iscrizione, compilare l’apposita Dichiarazione aggiuntiva – “Carriera legata a doppia iscrizione come da DM 930 del 29 luglio 2022”.Sono già iscritto/a a un Corso di Studio presso un altro Ateneo e voglio immatricolarmi a un Corso di Studio Ud’AIn fase di immatricolazione online, compilare l’apposita Dichiarazione aggiuntiva – “Carriera legata a doppia iscrizione come da DM 930 del 29 luglio 2022”. Contestualmente, inviare alla Segreteria Studenti di riferimento l’apposito Modulo richiesta/dichiarazione contemporanea iscrizione comprensivo degli allegati richiesti.Sono già iscritto/a a un Corso di Studio Ud’A e voglio immatricolarmi a un Corso di Studio presso un altro Ateneo In fase di immatricolazione/rinnovo iscrizione online, compilare l’apposita Dichiarazione aggiuntiva – “Carriera legata a doppia iscrizione come da DM 930 del 29 luglio 2022”. Quindi rivolgersi all’Ateneo di seconda iscrizione per eventuali ulteriori adempimenti. Nota bene:In tutti i casi il perfezionamento della seconda immatricolazione/iscrizione è vincolato alla verifica della sussistenza dei requisiti di ammissione e dei criteri di compatibilità previsti dalla normativa in materia.È obbligatorio comunicare alle Segreterie Studenti di riferimento qualsiasi variazione del regime di contemporanea iscrizione (es. passaggio di corso, rinuncia agli studi, conseguimento del titolo…). Riconoscimento attività formative È possibile richiedere il riconoscimento delle attività formative sostenute in regime di contemporanea iscrizione secondo le modalità e i termini disciplinati dal vigente Manifesto degli Studi e dai singoli Corsi di Studio negli appositi Regolamenti. L’importo del contributo per ciascuna richiesta di riconoscimento crediti è stabilito nel vigente Regolamento Tasse e Contributi Universitari. Tale contributo non è dovuto in caso di richiesta di riconoscimento di attività mutuate tra i Corsi di contemporanea iscrizione. Tasse, esoneri e borse di studio Il Contributo Onnicomprensivo Annuale (COA) per ciascuna delle iscrizioni è calcolato sulla base di quanto previsto per la generalità delle studentesse e degli studenti dal vigente Regolamento Tasse e Contributi Universitari (ISEE-U, regolarità della carriera, eventuali esoneri compatibili…).In caso di contemporanea iscrizione a due corsi di studio Ud’A per lo stesso A.A.:per il calcolo del COA viene considerato l’ISEE-U già acquisito per la prima iscrizione;per l’immatricolazione/iscrizione al secondo corso non è dovuta la tassa regionale per il diritto allo studio universitario. Restano dovuti l’imposta di bollo e il COA.La fruizione degli ulteriori benefici del diritto allo studio (es. borsa di studio) è consentita per un solo corso, a scelta dello/a studente/essa. Non è possibile tuttavia scegliere il corso di seconda immatricolazione qualora quest’ultima sia stata effettuata in un A.A. successivo rispetto alla prima.Per il beneficio della maggiorazione del 20% dell’importo della borsa di studio prevista dal Decreto 1320/2021 è necessario il mantenimento dei requisiti di merito indicati dal Decreto per entrambi i corsi di studio di iscrizione. Link e documenti utili Modulo richiesta/dichiarazione contemporanea iscrizione Legge 33/2022 DM 930/2022 e relative FAQ DM 933/2022 e relative FAQ