La Notte Europea dei Ricercatori

Venerdi 26 settembre 2025

"ImAgine" è il tema dell'edizione 2025 de La Notte europea dei Ricercatori, che si terrà venerdì 26 settembre 2025, dalle ore 16.00, presso il Campus universitario di Chieti.
Dal primo pomeriggio a notte inoltrata, studenti, scolaresche e l’intera comunità del territorio, potranno prendere parte alla notte universitaria più lunga dell’anno, in cui ricercatori e docenti della “d’Annunzio” metteranno a disposizione la conoscenza sviluppata e maturata nel mondo accademico, attraverso esperimenti e dimostrazioni scientifiche dal vivo, mostre, visite guidate, conferenze e seminari divulgativi, alternati a spettacoli, concerti e performance artistiche, oltre a momenti di puro svago e aggregazione.

#nottedeiricercatori2025  #universitàdannunzio

Aspettando la "Notte della Ricerca 2025"

libro Mannaro

L’organizzazione è curata da un Gruppo di lavoro coordinato dalla professoressa Elisabetta Dimauro che è anche Responsabile delle manifestazioni che si svolgono nell’Ateneo. 
Il 19 settembre, nella Piazzetta di Lettere (Campus di Chieti), sarà presentato al pubblico il libro “Le Notti del Mannaro” scritto da Paolo Esposito, Direttore Generale dell’Ateneo. 
L’incontro con l’autore sarà condotto dal giornalista Nino Germano mentre brani del libro saranno letti da Luca Ward. 

ndr 24 settembre 2025
  • ore 15:00 - Graduation Day
    Cerimonia di Consegna dei Diplomi di Laurea
    Coro Ud’A InCanto
  • ore 16:00 - Ordine della Minerva
    Cerimonia di Conferimento
    Prof.ssa Gigliola Staffilani Full Professor Department of Mathematics-Massachusetts Institute of Technology (MIT)
    Prof. Remo Ruffini Professore Fisica Teorica e Direttore dell'ICRANet,
    International Centre for Relativistic Astrophysics Network
ndr 25 settembre 2025
Condividi: