Il corso in breve

Il CdS, con due distinti percorsi in Archeologia e Storia dell’Arte, forma figure qualificate nei molti ambiti professionali della ricerca, tutela, valorizzazione e promozione dei Beni culturali. Coniuga l’antica tradizione degli studi umanistici all’applicazione delle innovazioni tecnologico-scientifiche e a numerose attività professionalizzanti, anche al di fuori delle aule, come laboratori, tirocini, scavi archeologici e viaggi studio nei luoghi eminenti del patrimonio artistico italiano.

Il conseguimento del titolo consente di lavorare nell’ambito delle istituzioni culturali (dalle soprintendenze ai musei), dell’editoria e del mercato dell’arte (fondazioni, case editrici, gallerie d’arte, case d’asta); offre, inoltre, le competenze per accedere alle selezioni per l’insegnamento.

Il corso in sintesi

icona tipo

Tipologia

Laurea
icona durata

Durata corso

3 anni
icona crediti

Crediti

180
icona area

Classe di laurea

L-1 - Classe delle lauree in Beni culturali
icona Accesso

Tipo di accesso

Libero
icona condizioni

Test di verifica delle conoscenze di ingresso

NO
icona lingua

Lingua del corso

Italiano
icona dipartimento

Dipartimento

DIPARTIMENTO DI LETTERE, ARTI E SCIENZE SOCIALI
icona sede

Sede

CHIETI

Insegnamenti per anno di corso

Anno di corso: 1
Obbligatori Non obbligatori
  • GEOGRAFIA 9 crediti - 63 ore Secondo Semestre Base (L-1)
Anno di corso: 2
Obbligatori Non obbligatori
Anno di corso: 3
Obbligatori Non obbligatori
Anno di corso: 1
Obbligatori Non obbligatori
  • GEOGRAFIA 9 crediti - 63 ore Secondo Semestre Base (L-1)
Anno di corso: 2
Obbligatori Non obbligatori
Anno di corso: 3
Obbligatori Non obbligatori