"What's left. A Strategy for the Inner Areas" - Erasmus Blended Intensive Program del Dipartimento di Architettura

Il prossimo 11 Settembre avrà inizio l’Erasmus Blended Intensive Program (B.I.P) del Dipartimento di Architettura, dal titolo "What's left. A Strategy for the Inner Areas", con il coordinamento scientifico di Massimo Angrilli e Valentina Ciuffreda, in collaborazione con le seguenti istituzioni partner:
- Università di Siviglia | Dipartimento di Progettazione Architettonica | Escuela Técnica Superior de Arquitectura (Spagna)
- Istituto Superiore Manuel Teixeira Gomes | Mestrado Integrado in Arquitectura (Portogallo)
8 docenti e 16 studenti dalle due sedi partner frequenteranno le aule del polo di Viale Pindaro fino al 16 Settembre.
Il programma scientifico intende affrontare le sfide delle aree interne mettendo a confronto casi studio di centri in declino demografico in Italia, Spagna e Portogallo, per poi sperimentare un’applicazione nel centro di Fara San Martino, in Abruzzo.
Il programma, che vede la collaborazione e il patrocinio del Parco Nazionale della Maiella e del Pastificio Cocco, si compone di due fasi: quattro incontri online (già svolti) e un workshop di sei giorni (11-16 Settembre), ospitato presso la scuola di Architettura di Pescara, durante il quale si alterneranno attività sul campo, lezioni di approfondimento e lavoro di gruppo.

Condividi: