30 Settembre 2025 Una collaborazione multicentrica tra l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio”, la Sapienza di Roma, gli Atenei di Bologna e Ferrara, lo University College e la “St. George’s University” di Londra, l’Università di Liverpool, quella di Buenos Aires (Argentina), San Paolo (Brasile), e di Cali (Colombia), coordinate dal professor Francesco D’Antonio (nella foto) e dal professor Marco Liberati docenti di Ginecologia e ostetricia presso il Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento della “d’Annunzio” , ha portato alla pubblicazione di una serie di studi sulle anomalie dello sviluppo placentare e sull’emorragia del post-partum, che forniscono un significativo contributo alla gestione clinica di queste complicanze potenzialmente letali per la donna. Un ultimo studio è stato pubblicato recentemente sull’American journal of Obstetrics and Gynecology, coordinato dai professori D’Antonio e Liberati e con la collaborazione di Alessandro Lucidi e Danilo Buca, dirigenti medici della Clinica Ostetrico e Ginecologica del SS Annunziata di Chieti, diretta dal professor Marco Liberati.Ulteriori informazioni nel comunicato stampa allegato Comunicato stampa