7 Gennaio 2025 9 gennaio 2025, ore 18.00 – Auditorium Cianfarani, La Civitella, Chieti Prosegue anche nel 2025 la collaborazione tra il Dipartimento di Lettere Arti e Scienze Sociali, la Scuola di Studi Umanistici (rappresentati da Giuseppe Mrozek e Maria Grazia Del Fuoco) dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara e l’Associazione culturale “Teate Nostra”. Dopo il ciclo di conferenze dedicato ai personaggi illustri della città di Chieti e quello dedicato alle donne celebri nella storia dell’Abruzzo, l’attenzione ora sarà rivolta alla componente religiosa del variegato mondo storico-religioso e culturale teatino. Il ciclo di incontri 2025 parte dai luoghi sacri nell’antichità per concludersi con una riflessione sul ruolo del vescovo nella città dei secoli XIX-XX. Il ciclo di conferenze avrà inizio il 9 gennaio 2025, alle ore 18:00, presso l’Auditorium Cianfarani, con l’intervento dell’ex-Dirigente archeologo, Adele Campanelli, e presenta una novità: alcuni gli incontri si svolgeranno all’interno dei luoghi della città a volte poco frequentati se non del tutto sconosciuti. Locandina Luoghi sacri e culti di Teate