ReUso 2025 - Territori marginali - Patrimonio a rischio

ReUso Pescara

La XIII edizione del convegno ReUso2025 si svolgerà dal 29 al 31 ottobre a Pescara con la direzione scientifica di Caterina Palestini del Dipartimento di Architettura (DdA) dell’Università degli studi “G. d’Annunzio” Chieti_Pescara e Stefano Brusaporci del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura, Ambientale (DICEAA) dell’Università degli studi dell’Aquila. 
Il titolo ‘Territori Marginali_Patrimonio a Rischio’ seguito dalle indicative parole chiave: Documentazione, Restauro, Rigenerazione, Sostenibilità, evidenziano la consueta interdisciplinarità del convegno e le possibili declinazioni di tematiche che, pur operando autonomamente, trovano occasioni di confronto e dialogo per interagire tra loro, sia a beneficio della comunità scientifica, sia in ambito professionale. 
L’intitolazione del Convegno deriva dalle specificità del territorio abruzzese, dalle vicende che ha vis­suto nel recente passato, in particolare con i terremoti del 2009 e del 2016, i cui effetti in termini di ricostruzione, riuso e salvaguardia hanno costituito un tema centrale per la regione. 
Tutto ciò si inserisce in un contesto dove ampie zone sono caratterizzate da fenomeni di marginalizzazione, spopolamento, abbandono e rischio. 
Si delinea un ambito storicamente e geograficamente complesso, con zone costie­re, collinari e montane, centri abitati e ambienti naturali differenti, paesaggi plurimi connotati da una particolare ricchezza e articolazione in termini di beni culturali, quest’ultimi intesi nelle loro molteplici e interrelate dimensioni tangibili e intangibili.

Ulteriori informazioni nel programma allegato

Condividi: