Premi tesi di Laurea e Dottorato Cetamb

L’Università degli Studi di Brescia, in collaborazione con CeTAmb e con il sostegno finanziario della Fondazione Cogeme, Fondazione Museke, Fondazione Sipec e Fondazione Tovini di Brescia, premia le migliori tesi di laurea sul tema “Gestione dell’ambiente nei paesi a risorse limitate” e tesi di Dottorato sul tema “Tecnologie appropriate ai paesi a risorse limitate per uno sviluppo sostenibile”.

DESTINATARI

Possono partecipare:

  • per i premi di laurea: tutti i laureati triennali e specialistici/magistrali/magistrali a ciclo unico quinquennale di qualsiasi Università con sede in Italia, che abbiano discusso la propria tesi in sessioni collocate nel periodo dal 01/10/2024 al 30/09/2025;
  • per il premio per tesi di dottorato: tutti i Dottori di Ricerca di qualsiasi Università con sede in Italia, che abbiano discusso la propria tesi di Dottorato dal 01/10/2024 al 30/09/2025.

PREMI

Per i premi di laurea l’importo omnicomprensivo è di € 1.500,00, così suddivisi: 

• € 500,00 per lauree triennali; 
• € 1.000,00 per lauree magistrali, specialistiche o a ciclo unico. 

Per il premio per tesi di dottorato l’importo omnicomprensivo è di € 1.500,00. 

La Commissione di selezione ha facoltà, se lo ritiene, di distribuire la suddetta somma su più premi, all’interno della stessa categoria, o di destinarlo ad una sola categoria in mancanza di domande per l’altra categoria. 

I vincitori potranno eventualmente, se lo desiderano, svolgere un’esperienza presso una delle Fondazioni che finanziano il premio (partecipazione a Summer School, partecipazione a progetto o altre attività). 

I premi saranno attribuiti ad insindacabile giudizio di una Commissione di selezione, a seguito della valutazione delle domande e della documentazione presentata dai candidati, secondo i criteri di cui all’art. 5 del bando.

TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata, secondo le modalità indicate nel Bando, entro le ore 13:00 del 31 ottobre 2025.

Maggiori informazioni e il Bando sono disponibili sul sito dell'Università degli Studi di Brescia.

Condividi: