24 Febbraio 2025 La Casa Viola all’Auditorium Sirena di Francavilla al Mare (CH) il 28 febbraio 2025Dopo la proiezione del 25 novembre alla Casa del Cinema di Roma, torna in Abruzzo La Casa Viola, il documentario di Maria Grazia Liguori e Francesco Calandra dedicato alle case rifugio per donne vittime di violenza.Nell’ambito della iniziativa “L’8 MARZO TUTTO L’ANNO”, il film sarà proiettato all’Auditorium Sirena di Francavilla al Mare (CH) venerdì 28 febbraio alle 17:30, con ingresso gratuito.Sarà una nuova entusiasmante occasione per recuperarlo o rivederlo, godendone pienamente in sala tutta la raffinata qualità visiva e profondità emozionale. L’opera dei due artisti pescaresi, residenti a Rimini, e già laureati dell’Università G. d’Annunzio (con tesi di teatro per Liguori e tesi di cinema per Calandra), continua infatti ad animare eventi culturali di successo, che sono state inaugurati in sala a Pescara a fine novembre 2023 e sono proseguiti nei due poli universitari dell’UdA (inclusi tre incontri internazionali interuniversitari online), nonché presso il cinema Massimo per le scuole superiori del territorio. «"Partecipiamo a questo film - ci dicevano le protagoniste durante le riprese - perché la nostra sofferenza possa essere utile al maggior numero di donne possibile".E la loro motivazione è la nostra stessa motivazione - spiegano gli autori - che ci ha spinti a realizzare il documentario e poi a divulgarlo in ogni occasione possibile, affinché la rinascita delle donne raccontata ne La Casa Viola raggiunga tante e tanti». L’iniziativa di Francavilla, organizzata da Pina Rosato, Presidente di Kairos Banca del Tempo e dei Saperi, in collaborazione con Rachele Petraccia, Presidente di Alphaville non solo cinema, sarà coordinata da Anita Trivelli, Docente di cinema del Dipt. di Lingue, Letterature e Culture Moderne, dell’Università G. d’Annunzio e consulente scientifica del film. Vedrà la partecipazione di Maria Grazia Liguori, Sceneggiatrice e produttrice del film, Daniela Gagliardone, Presidente Ananke, Elisabetta Dimauro, Docente di storia greca del Dipt. di Lettere, Arti e Scienze Sociali dell’Università G. d’Annunzio, Tonio Di Battista, Prorettore dell’Università G. d’Annunzio, Nicola Mattoscio, Presidente della Fondazione PescarAbruzzo. Locandina