Innovativo studio del gruppo di ricerca della professoressa Pandolfi pubblicato sulla rivista "European Heart Journal"

foto

Il gruppo di ricerca guidato dalla professoressa Assunta Pandolfi ha recentemente pubblicato uno studio innovativo dal titolo “The inflammatory and oxidative phenotype of gestational diabetes is epigenetically transmitted to the offspring: role of methyltransferase MLL1-induced H3K4me3” sulla prestigiosa rivista European Heart Journal, tra le più autorevoli a livello internazionale nel campo della ricerca cardiovascolare. 
Questo traguardo scientifico rappresenta un'importante conferma dell'eccellenza della ricerca svolta nell’Ateneo d’Annunzio.
Lo studio è il risultato di una collaborazione con il laboratorio di Cardiologia Molecolare del Karolinska Institute, sotto la direzione del professor Francesco Cosentino. Di particolare rilievo è stato il contributo della Dottoressa Nadia Di Pietrantonio, assegnista di ricerca, che ha svolto parte della sua formazione come dottoranda presso il Karolinska Institute, dove ha affinato le sue competenze nell’ambito del ruolo dell’epigenetica nell’infiammazione e nelle complicanze vascolari dell’iperglicemia cronica. 
La ricerca, infatti, segna un passo decisivo nella comprensione dei meccanismi epigenetici modulati dall’iperglicemia potenzialmente trasmissibili alle generazioni future. 
Questo studio apre nuove prospettive per la prevenzione e il trattamento di tali alterazioni, rafforzando il ruolo cruciale dell’epigenetica nella medicina moderna e offrendo nuove opportunità per affrontare le sfide legate alla salute cardiovascolare.

Condividi: