Conferenza internazionale VIPERC 2025

Flyer conferenza internazionale VIPERC 2025

Si terrà a Pescara, il 3 e 4 dicembre 2025, la quarta edizione della International Conference on Visual Pattern Extraction and Recognition for Cultural Heritage Understanding (VIPERC 2025).
Questo prestigioso evento, tecnicamente co-sponsorizzato dalla International Neural Network Society (INNS), rappresenta un'opportunità unica per esplorare le più recenti innovazioni tecnologiche applicate alla conservazione del patrimonio culturale.
La conferenza riunirà esperti di fama mondiale per discutere di tecnologie dirompenti come l'intelligenza artificiale, la realtà aumentata e virtuale, la stampa 3D e l'Internet delle cose, nonché di sistemi intelligenti di diagnostica, riconoscimento di pattern e elaborazione delle immagini. 
Inoltre, saranno trattati temi legati all'acustica e alla tecnologia digitale, alla modellazione 3D e alla simulazione, al telerilevamento e ai modelli surrogati, oltre a interventi di robotica e manifattura digitale per il patrimonio costruito e strategie di mitigazione intelligente dei cambiamenti climatici.
Non perdete l'occasione di partecipare a VIPERC 2025, un evento che promette di essere un punto di riferimento per la comunità scientifica e tecnologica impegnata nella preservazione del nostro patrimonio culturale. 
Vi aspettiamo a Pescara il 3 e 4 dicembre 2025 per due giorni di approfondimenti, networking e innovazione.
Le scadenze importanti della conferenza sono:
   Full Paper Submission Deadline: 10 settembre 2025
   Acceptance Date: 15 ottobre 2025
   Camera-ready and Registration Deadline: 5 novembre 2025
I General Chairs dell'evento sono i proff. Alessia Amelio, Sergio Montelpare e Valentino Sangiorgio del Dipartimento di Ingegneria e Geologia dell'Università di Chieti-Pescara, e il prof. Domenico Ursino del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università Politecnica delle Marche.
Ulteriori informazioni nella locandina allegata
 

Condividi: