Conclusa con successo la Settimana della Cultura Armena al Teatro Marrucino di Chieti

foto

Domenica 13 luglio si è conclusa con grande partecipazione la Settimana della Cultura Armena presso il Teatro Marrucino di Chieti, un’iniziativa nata dalla preziosa collaborazione tra l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, l’Università NUACA di Yerevan e la Scuola di Recitazione del Teatro Marrucino.
Fin dal giorno dell’inaugurazione, lo scorso 8 luglio – cerimonia che ha visto la partecipazione del Prorettore, Prof. Carmine Catenacci – la rassegna ha offerto al pubblico un ricco programma di eventi dedicati al teatro, alla musica, alla letteratura, al cinema e alle tradizioni armene, con l’obiettivo di promuovere lo scambio culturale e il dialogo tra istituzioni accademiche e artistiche.
Tra i contributi accademici, si segnalano le conferenze tematiche del Prof. Filippo Angelucci (Dipartimento di Architettura) e del Prof. Vasco La Salvia (Dipartimento di Scienze), che hanno proposto approfondimenti di grande valore culturale e scientifico.
Nel suo intervento conclusivo di saluto e ringraziamento, il Prof. Varazdat Hovhannisyan - capo delegazione per la NUACA - ha evidenziato il forte spirito di collaborazione che ha unito gli studenti italiani e armeni durante tutta la settimana, sottolineando il talento e la dedizione dimostrati: pur non essendo professionisti del teatro, gli studenti hanno dato vita a spettacoli di grande rilievo, capaci di coinvolgere ed emozionare il pubblico.
L’evento, reso possibile grazie al progetto Erasmus gestito dal Settore Relazioni Internazionali dell’Ateneo, ha rappresentato un’importante occasione per rafforzare i legami culturali e accademici tra i due atenei, con l’auspicio di ulteriori collaborazioni future. 

Condividi: