21 Ottobre 2025 "Uomini e macchine: dalla clava all'uomo bionico” è il titolo della serata inaugurale del terzo ciclo della collaudata iniziativa “Cene letterarie”, prevista per martedì 28 ottobre, alle ore 20.00 presso il Ristorante Marechiaro a Pescara. Relatore sarà il professor Arcangelo Merla, ordinario di Bioingegneria Elettronica e Informatica presso il Dipartimento di Ingegneria e Geologia dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, che approfondirà l’evoluzione del rapporto tra l’essere umano e la tecnologia, dalle prime armi e utensili preistorici fino alle moderne protesi, ai robot e all’intelligenza artificiale, lungo un percorso che invita a riflettere su come gli strumenti abbiano progressivamente trasformato il corpo, la mente e la società umana.Il format delle “Cene letterarie” prevede due appuntamenti mensili, sempre di martedì sera e sempre al Ristorante Marechiaro, durante i quali esperti di diverse discipline dialogheranno con cittadini, professionisti, imprenditori e rappresentanti delle istituzioni locali. “Non una torre d'avorio - spiega il professore, Andrea Pitasi, docente di Sociologia giuridica e della devianza presso il Dipartimento di Studi Socio-Economici, Gestionali e Statistici della “d’Annunzio” - bensì un’Università impegnata a condividere il sapere in modo aperto e conviviale, favorendo il dialogo tra la ricerca accademica e l’esperienza quotidiana. Il progetto, concepito espressione concreta della Terza Missione universitaria – conclude il professor Pitasi - trasforma l'Università da istituzione accademica in protagonista attivo dello sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio”. Locandina