Il mondo vegetale: una strategia europea?

Auditorium del Rettorato - Campus di Chieti
19 novembre 2025, ore 16.00
Europa Green locandina

Il centro d’informazione Europe Direct Chieti, gestito dall’Università degli Studi "G. d’Annunzio" di Chieti – Pescara, ed il Dipartimento di Scienze Filosofiche, Pedagogiche e Economico-Quantitative hanno organizzato l'evento Il mondo vegetale: una strategia europea? rivolto a docenti di ogni ambito disciplinare degli Istituti scolastici di secondo grado del territorio regionale. 
L'incontro è finalizzato a sensibilizzare e coinvolgere i docenti affinché possano approfondire la comprensione corretta e critica di temi etici, oggi particolarmente rilevanti. 
La “cecità” nei confronti delle piante, che ha caratterizzato la cultura occidentale, filosofia inclusa, è stata di recente messa in discussione anche grazie alle molteplici ricerche scientifiche che hanno riscoperto la complessità del “comportamento” del mondo vegetale. 
Sulla scia di tale riabilitazione l'evento, che si tiene presso l’Auditorium del Campus Universitario di Chieti in Via dei Vestini n. 31 il 19 novembre p.v., a partire dalle ore 16.00 tenta di mettere in luce sia il ruolo che le piante hanno comunque svolto nella cultura europea in particolare sia le nuove sfide che coinvolgono l’Europa nella gestione di un’agricoltura sostenibile.
I docenti degli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado possono iscriversi accedendo direttamente alla Piattaforma Sofia #101939 “Il mondo vegetale: una strategia europea?". 
Al termine dell'incontro, attestata la presenza, si prevede il rilascio dell’attestato finale di partecipazione del MIUR scaricabile direttamente dalla Piattaforma Sofia. 

Per qualsiasi tipo di informazione e/o chiarimento relativo al corso in questione si può fare riferimento alla dott.ssa Annalisa Michetti - centro Europe Direct Chieti - tel. 0871.355.5110 – [email protected] o al Prof. Oreste Tolone – tel. 0871.355 6582 [email protected]

Condividi: