Progetto di cooperazione internazionale EDIDesK del Dipartimento di Architettura

Open Access Contents on Design for Equality, Diversity, and Inclusion for Higher Education Programmes

Copertina della pubblicazione

Il progetto di cooperazione internazionale EDIDesK – "Open Access Contents on Design for Equality, Diversity, and Inclusion for Higher Education Programmes" – coordinato dal Prof. Emilio Rossi del Dipartimento di Architettura e promosso dalla Commissione Europea mediante i fondi Erasmus+ ha recentemente prodotto un risultato scientifico di notevole rilevanza, mediante la curatela di un intero volume della prestigiosa rivista scientifica di Classe A Strategic Design Research Journal.
Il numero speciale, interamente dedicato al progetto EDIDesK, contiene i risultati della ricerca collaborativa condotta in quattro paesi europei - Italia, Polonia, Slovacchia e Spagna - che combina analisi qualitative e quantitative. 
Il volume propone, per la prima volta nel campo del Design, l'analisi dello stato dell'arte dei corsi di laurea che trattano i temi di Equality, Diversity, and Inclusion.
Gli articoli raccolti in questo numero rappresentano un primo passo importante verso la comprensione del valore di un insieme di argomenti emergenti e di grande rilevanza che la comunità accademica dovrà sempre più affrontare. Integrare i principi EDI nella formazione in Design a livello universitario è fondamentale per migliorare la qualità dell'insegnamento e dell'apprendimento nell'istruzione superiore, non solo in termini di contenuti, ma anche attraverso nuovi contesti, approcci e metodologie.
Il volume, interamente rilasciato in modalità open access, ambisce a diventare una prima e significativa fonte di ispirazione per integrare l'EDI nelle attività di insegnamento, ricerca e progettazione.

Condividi: