We care Natura

Aula Multimediale del Rettorato Campus di Chieti
22 gennaio 2025, ore 14.00
Locandina we care

Il progetto riprende il tema del We care, ampliamente declinato nella notte dei ricercatori 2024, e vuole aumentare la conoscenza di quanto occorre tutelare.
Spesso poco conosciamo della nostra regione,  esempio di biodiversità,  che soffre  per i cambiamenti che silenziosamente la coinvolgono.
Tutti dobbiamo sentirci soggetti attivi nel prendersi cura dei territori che rendono speciale la nostra regione, dobbiamo attivare "frequentazione e familiarità con quei luoghi di interesse che devono poter essere vissuti dai cittadini e dai fruitori in genere come luoghi di appartenenza, bisognosi della cura e del rispetto di ogni singolo individuo in rapporto alla comunità." 
Il Centro Studi Strategie di Genere in collaborazione con l'università Ud'A vuole attraverso due incontri ( il successivo mercoledì 26 gennaio ) mostrare come si si possa occupare  di conservazione ambientale e tutela  biodiversità.
Sarà presente il Magnifico Rettore Liborio Stuppia grande esperto di One Health.
Successivamente si organizzeranno escursioni in alcuni luoghi  di grande interesse.
Abetina di Rosello: istituita nel 1997 è un 'area naturale protetta situata nei comuni di Rosello e Agnone, nelle province rispettivamente di Chieti e Isernia.

Condividi: