Aula Magna Campus di Chieti 07 marzo 2025, ore 16.00 Il Corso di Studi in Scienze delle Attività Motorie e Sportive dell’Università “G. D’Annunzio” Chieti-Pescara e Coordinamento Federale Regionale Abruzzo FIGC SGS promuovono congiuntamente l’incontro di approfondimento: "Proteggere e Educare: La Tutela dei Minorenni nelle Attività Sportive” riguardante le tematiche della tutela dei minorenni e delle politiche di safeguarding nello sport, in programma venerdì 7 marzo 2025, dalle ore 16:00 alle ore 19:00, presso l’Aula Magna del Corso di Studi in Scienze delle Attività Motorie e Sportive dell’Ateneo.L’iniziativa si inserisce nell’ambito dell’accordo tra il Corso di Studi e il Coordinamento Federale Regionale Abruzzo FIGC SGS, che ogni anno consente agli studenti del Corso di Studi di ricevere una formazione certificata come Istruttore Giovanile e Dirigente Sportivo di Primo Livello, oltre a promuovere numerose iniziative sul territorio dedicate alla salute e al benessere dei giovani sportivi. L’incontro rientra nel percorso formativo SGS Academy ed è rivolto a coloro che stanno seguendo tale percorso.L'evento, moderato dal prof. Pascal Izzicupo del Corso di Studi in Scienze delle Attività Motorie e Sportive, si inserisce tra gli obiettivi del piano strategico della Terza Missione del Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento e vedrà la partecipazione di figure autorevoli nel campo della formazione e della tutela dei minorenni in ambito sportivo, tra cui Josefa Idem, responsabile nazionale SGS Academy e campionessa olimpica di canoa, vincitrice di numerose medaglie mondiali ed europee, oltre che ex Ministro per le Pari Opportunità, Sport e Politiche Giovanili. Interverranno anche Vito Di Gioia, Segretario del Settore Giovanile e Scolastico FIGC; Emidio Sabatini, Coordinatore Federale Regionale FIGC Abruzzo-SGS; i professori Claudio Robazza e Andrea Monti del Corso di Studi in Scienze Motorie dell’Università “G. D’Annunzio” Chieti-Pescara; e lo Staff Regionale Abruzzo SGS.Il prof. Pascal Izzicupo esprime grande soddisfazione nell’ospitare questo evento, sottolineando l’importanza di una formazione adeguata per chi opera nello sport giovanile e il valore della collaborazione tra istituzioni accademiche e federali per garantire ambienti sportivi sicuri e inclusivi. Comunicato stampa Locandina