Campus di Pescara 4 novembre 2025, ore 11.00 È stato inaugurato ufficialmente stamattina, con una breve cerimonia pubblica, il corridoio verde che, dall’ingresso del Campus di Pescara della “d’Annunzio”, arriva a Piazza Caduti di Nassiriya nella zona del Tribunale. Il Sindaco di Pescara, Carlo Masci, ha ricordato che questo intervento rientra nella più ampia opera di riqualificazione delle aree urbane della Città e rispetta, a distanza di anni, il lungimirante impegno di fare quel tratto di strada un corridoio verde, voluto, a suo tempo, dall’allora Sindaco Carlo Pace, che fu anche importante docente dell’Ateneo.Il tratto di viabilità aperto stamattina è lungo 250 metri, costeggiato da marciapiedi alberati e da una pista ciclabile. Il costo è di oltre 300.000€ e rientra in un intervento più ampio di riqualificazione del Campus di Pescara che si aggira su 1,35 milioni di euro di investimento complessivo.Il Rettore della “d’Annunzio”, Liborio Stuppia, oltre la viva soddisfazione per aver portato a compimento un’opera la cui ideazione e collaborazione tra enti pubblici è stata avviata dal suo predecessore, Sergio Caputi, ha, a sua volta, sottolineato la rigorosa coerenza che anche questa opera curata dall’Ateneo ha nel seguire le indicazioni del più vasto progetto universitario europeo al quale la d’Annunzio aderisce e che impone realizzazioni sostenibili e green.“Qui siamo passati - ha precisato il Rettore Stuppia - da un’area dominata dalla bruttezza, dove anche il solo parcheggiare era pericoloso, ad un quadro di bellezza. Dobbiamo abituarci alla bellezza - ha proseguito il Rettore - e dobbiamo impegnarci per conservare la bellezza affinché non torni indietro verso la bruttezza. L’Università “Gabriele d’Annunzio”, con questa e con le altre opere che seguiranno qui in quest’area - ha concluso il Rettore Stuppia - punta ad essere un punto di riferimento non solo culturale e formativo ma anche di buona qualità della vita per l’intera Città”.Alla Cerimonia di inaugurazione hanno partecipato, tra gli altri, il Presidente del Tribunale di Pescara, Luigi Cirillo, il Procuratore della Repubblica di Pescara, Giuseppe Bellelli, il Presidente della commissione consiliare Lavori Pubblici del Comune di Pescara, Massimo Pastore, assessori e consiglieri comunali della Città, il Prorettore della “d’Annunzio” con delega alla sede di Pescara, Tonio Di Battista, Docenti universitari, ed il Direttore Generale dell’Ateneo, Paolo Esposito.