Aula Galilei dell’ITAB - Campus di Chieti 11 settembre 2025, ore 9.00 Nell’ambito della prima edizione di Parkithlon 2025, organizzato dalla Fondazione LIMPE con il patrocinio dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara e del Dipartimento di Neuroscienze, Imaging e Scienze Cliniche dell’Ateneo, diretto dal professor Stefano Sensi, ci sarà un importante Convegno internazionale sul tema “A Brave New World in Parkinson’s Disease: Decoding Pathophysiology, Redefining Therapy”, in programma l’11 settembre, dalle ore 9 alle 14, presso l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara (aula “G. Galilei” ITAB - Campus Universitario via Luigi Polacchi 11, Chieti). L’incontro vedrà riuniti alcuni tra i massimi esperti di neuroscienze e malattia di Parkinson per discutere i più recenti progressi nella comprensione dei meccanismi molecolari e clinici della malattia e le prospettive di nuove terapie personalizzate. Tra i temi affrontati: la complessità della neurodegenerazione, l’uso di strumenti statistici innovativi per la ricerca clinica, lo sviluppo di biomarcatori individualizzati, le terapie avanzate sui circuiti motori e le nuove frontiere della stimolazione cerebrale profonda.I neurologi che parteciperanno all’incontro scientifico, il giorno successivo saranno al fianco delle persone con Parkinson lungo il percorso del triathlon, in un simbolico passaggio dall’aula accademica alla condivisione diretta con i pazienti.Ulteriori informazioni nel comunicato stampa allegato Comunicato stampa Locandina