Auditorium del Rettorato - Campus di Chieti 14 marzo 2025, ore 9:00 "Non c’è ricerca senza libertà, non c’è libertà senza ricerca" L’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara parteciperà anche quest’anno, per la sesta volta, ad UniStem Day - la Giornata internazionale di divulgazione della ricerca scientifica sulle cellule staminali dedicata agli studenti delle Scuole superiori. L’evento avrà luogo venerdì, 14 marzo 2025, a partire dalle ore 9.00, presso l’Auditorium del Rettorato nel Campus Universitario di Chieti. Ulteriori informazioni nel comunicato stampa allegato Comunicato stampa Segui la diretta facebook UniStem Day 2025: "Non c'è ricerca senza libertà, non c'è libertà senza ricerca" La 17ª edizione di UniStem Day, giornata internazionale dedicata alla divulgazione della ricerca scientifica sulle cellule staminali rivolta agli studenti delle scuole superiori e curata in Ud’A dalla professoressa Assunta Pandolfi, è stata arricchita da momenti di intrattenimento, con la partecipazione della band "Scena Muta", l'intermezzo teatrale dell'attore e regista Domenico Galasso e la presenza del fumettista Daniele Valentini. Un connubio tra scienza e arte che ha reso l'evento ancora più coinvolgente. L'edizione di quest'anno, dedicata a Giulio Regeni - il giovane ricercatore italiano tragicamente scomparso in Egitto -, ha offerto un programma ampio e coinvolgente di attività formative tenute da illustri relatori che hanno trattato il tema della libertà di ricerca sulle cellule staminali, spaziando dalle applicazioni in ambito animale e vegetale.L’evento “UniStem Day 2025” si è tenuto il 14 marzo 2025, dalle 09.00 presso l'Auditorium del Rettorato nel Campus Universitario di Chieti secondo il programma allegato. Programma UniSteam Day Poster Rassegna Stampa Chieti Today Rete 8 La Dolce Vita.tv YouTube Il Giornale di Chieti TGR Abruzzo TvSei Instagram Gaeta.it Photogallery