Campo cerca
RubricaMyPage
Il corso di laurea magistrale in Psicologia Giuridica e Criminologica abilita all'esercizio della professione di psicologo e mira a fornire una conoscenza specialistica dei contenuti teorici e metodologici della valutazione, dell'intervento e della ricerca nell'ambito psicologico giuridico e criminologico. Si caratterizza per una significativa connotazione interdisciplinare e un’interconnessione tra ricerca psicologica e applicazione della stessa in ambito giuridico e forense in cui la presenza dello psicologo è divenuta sempre più centrale anche a seguito di nuove norme introdotte nel processo civile e penale e nel trattamento penitenziario.Il percorso formativo, articolato in due anni, prevede attività caratterizzanti nei diversi ambiti della Psicologia con programmi didattici che approfondiranno gli aspetti con maggiore applicabilità giuridica-forense e criminologica.Il Corso di Laurea fornisce, inoltre, un'adeguata formazione per accedere ad una formazione di terzo livello (master e corsi di perfezionamento; dottorato di ricerca previo superamento di prova concorsuale; scuole di specializzazione).
Docenti tutor di orientamento Alessandra Babore Lilybeth Fontanesi Stefano Pagliaro
La valutazione dell'efficacia del servizio offerto per l'orientamento in itinere avviene tramite la consultazione periodica con i rappresentanti degli studenti del CdS incaricati di raccogliere opinioni, criticità e suggerimenti.