a.a. 2025/2026 La selezione sarà regolamentata da apposito bando di prossima pubblicazione Per l’A.A. 2025/2026 è in fase di attivazione il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Giuridica e Criminologica (classe LM-51), abilitante all’esercizio della professione. POSTI DISPONIBILIIl Corso è ad accesso programmato locale, e prevede una selezione regolamentata da apposito bando di prossima pubblicazione.POSTI DISPONIBILI A.A. 2025/2026CATEGORIA CANDIDATE/INR. POSTIComunitari e non comunitari residenti in Italia: 98Non comunitari residenti extra-UE: 2Totale posti: 100REQUISITI DI AMMISSIONELaurea in Scienze e Tecniche Psicologiche (classe L-24) o in Scienze Psicologiche (classe L-34) in cui ci siano almeno 90 CFU M-PSI, di cui:almeno 18 CFU complessivi nei settori M-PSI/01; 02; 03almeno 6 CFU nel settore M-PSI/04almeno 9 CFU nei settori M-PSI/05; 06almeno 12 CFU nei settori M-PSI/07; 08.Adeguata conoscenza della lingua inglese, attestata dal relativo esame sostenuto nel Corso di Laurea o da una certificazione di livello almeno B1 rilasciata da ente certificato MUR da non più di tre anni.Se non hai ancora conseguito la Laurea, potrai comunque partecipare alla selezione. In tal caso è obbligatorio sostenere tutti gli esami del proprio percorso entro il 13 settembre 2025 e conseguire il titolo entro il 31 dicembre 2025.Se hai conseguito la Laurea all’estero, invia la documentazione all’indirizzo [email protected] per verificare l’idoneità del tuo titolo.COME IMMATRICOLARSI Per immatricolarti al Corso dovrai iscriverti alla procedura selettiva online e collocarti in posizione utile in graduatoria (anche con successivi scorrimenti).La procedura selettiva non è ancora aperta. Le disposizioni, procedure e scadenze per effettuare l’iscrizione/l’immatricolazione saranno riportate in dettaglio in un apposito bando di prossima pubblicazione. Ti invitiamo a monitorare questa pagina per aggiornamenti.GRADUATORIE E PUNTEGGIO La tua posizione in graduatoria dipende dal punteggio ottenuto nella valutazione della tua carriera triennale (non è prevista una prova d’accesso). Il punteggio viene calcolato sui seguenti criteri:Media ponderata di tutti gli esamiMedia ponderata degli esami M-PSI/01 e M-PSI/08Numero di esami superati con votazione 30 e lodeNumero di corsi attinenti la psicologia giuridica/forense e/o clinica seguiti negli ultimi tre anni (da agosto 2022).RIEPILOGO PROCEDURE A.A. 2025/2026Ricordati di seguire questi passaggi:Iscriviti alla procedura selettiva e attendi la pubblicazione delle graduatorie di merito;Se sei in posizione utile in graduatoria (anche in occasione di successivi scorrimenti), immatricolati pagando il relativo contributo entro la scadenza prevista. N.B. Le iscrizioni per l’A.A. 2025/2026 NON SONO ANCORA APERTE. Le disposizioni, procedure e scadenze per effettuare l’iscrizione saranno riportate in dettaglio in un apposito bando di prossima pubblicazione. Ti invitiamo a monitorare questa pagina per aggiornamenti.INFO E RECAPITIPer dubbi e chiarimenti sulle procedure d’ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Giuridica e Criminologica è possibile contattare la Segreteria Studenti ai seguenti recapiti:[email protected] 0871/355 5876-5904-5905-5880-5374 DATA DI PUBBLICAZIONE1 Agosto 2025