5 Novembre 2024 Il CAMAFI – Centro di Ateneo Multidisciplinare per l’Alta Formazione degli insegnanti dell’Università d'Annunzio di Chieti - Pescara intende attivare il secondo ciclo dei percorsi abilitanti da 30 CFU ex art. 13 del DM 4 agosto 2023. Tali percorsi sono riservati ad insegnanti già abilitati in altra classe di concorso o in possesso specializzata presso i TFA Sostegno.Gli insegnanti che fossero interessati a iscrivere possono manifestare tale interesse compilando il modulo reperibile a questo link:https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=0Lf4QSGaXEGcaaZ5hPPQ3haMBnTacg9Ivn-GWno4G_ZUOVRSMkpGS1M5RjE0M0dSQlhaNDFIR0RSUS4u o inquadrando il qr code presente in questa pagina.Nel form è possibile lasciare i propri contatti e chiedere di essere avvisati tramite mail al momento dell’avvio della fase di iscrizione ai corsi.Caratteristiche dei percorsi:Le lezioni saranno erogate a distanza in modalità sincrona, tramite la piattaforma Microsoft Teams, che consente anche di scaricare e condividere materiali, interagire con i docenti, lavorare in gruppi e organizzare attività di didattica attiva. Per favorire gli insegnanti in servizio, i corsi si terranno in orario pomeridiano e/o nel week-end. Si ricorda infatti che i corsi, secondo la normativa, hanno obbligo di frequenza. È consentito un numero di ore di assenze pari al 30% di ciascun insegnamento.In base alle adesioni, si ipotizza di organizzare i percorsi tra gennaio ed aprile 2025. L’esame finale, che in base all’art. 9 del DM 3 agosto 2023 consisterà in una prova scritta di progettazione e in una prova orale in cui si illustrerà una lezione simulata, si terrà in presenza, su due giornate, presumibilmente nella prima metà del mese di aprile 2025.Il costo di iscrizione ai percorsi, in linea con la normativa, avrà un tetto massimo di € 2.000.