«La Casa Viola» tra l’Università d’Annunzio e L’Università di Lipsia

24 Maggio 2024
28 maggio 2024, ore 17.15 - Aula De Tommaso, Campus di Pescara

Alla fine di maggio si completa il trittico di iniziative internazionali interuniversitarie dedicate a La Casa Viola, il documentario di Maria Grazia Liguori e Francesco Calandra sul tema della violenza contro le donne. L’ultimo appuntamento accolto nell’Università d’Annunzio, dal titolo Uno sguardo nuovo per una nuova educazione sentimentale/ Ein neuer Blick für eine neue Erziehung der Gefühle, come sempre rivolto a studenti, docenti e cittadinanza, si terrà martedì 28 maggio 2024 alle ore 17.15 nell’Aula De Tommaso del Campus di Pescara. Alla presentazione del film e alla discussione parteciperanno: gli autori Maria Grazia Liguori e Francesco Calandra, laureati nel nostro Ateneo e attivi in Abruzzo da oltre un ventennio, Anita Trivelli, ordinaria di cinema del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell’UdA, e, da remoto, Uta Felten, ordinaria di Filologia romanza e direttrice del Centro interdisciplinare di Cultura italiana (CiCi) dell’Università di Lipsia, e la sua classe di studenti di Italianistica. 
La Casa Viola affronta una questione di scottante attualità con uno stile delicato e rigoroso, componendo un inno mirabile alla resilienza femminile. È un’opera che celebra la profonda matrice umanista del lavoro di Liguori e Calandra, due autori da sempre impegnati per un cinema «che conta», per dirla con Wim Wenders. Un cinema che nutre il pensiero critico e la riflessione sulle forme.
L’ideazione, la cura e la conduzione dell’incontro sono della professoressa Anita Trivelli, che è anche consulente scientifica del film.