Risorse Materiali didattici, articoli, softwareANVUR, Linee guida per il riconoscimento e la valorizzazione della docenza universitaria (.pdf)ANVUR, Linee di indirizzo per lo sviluppo professionale del docente e strategie di valutazione della didattica in Università (Quarc) (.pdf)Pubblicazioni e articoli scientificiCapolla, L. M., Giannandrea, L., Gratani, F., Pentucci, M., & Rossi, P. G. (2024). Rethinking and formalizing initial teacher training on learning design for and in uncertainty. Frontiers in Education, 9. Chan, C. K. Y. (2023). A comprehensive AI policy education framework for university teaching and learning. International Journal of Educational Technology in Higher Education, 20(38). Verna, Ida. (2014). The quality function deployment and the customer satisfaction. The case of universities. European Scientific Journal. Verna, I. (2020). Flexibility in learning and teaching styles in an accounting course. “Deming towards Kolb.” International Business Research, 13(11), 77. Verna, I. (2020). Progettazione “dinamica” dei Corsi di Studio, gestione “sistemica” dei processi formativi e valutazione “contestuale” delle performance di docenti e studenti. Una piattaforma web per la co-creazione di valore.Verna, I., Antonucci, G., Sargiacomo, M., & Venditti, M. (2019). Listening as ‘Guiding Tool’ in the Continuous Improvement of University Education: a Holistic approach. European Scientific Journal ESJ, 15(25). Verna, I., Ianni, L., D’Andreamatteo, A. & Venditti, M. (2021). Un approccio olistico alla “misurazione” della performance nella formazione universitaria. Un modello sperimentale: “l’Ascolto. In A. Paolini, L. Del Bene (a cura di). Monitorare la performance delle Università Statali per generare valore pubblico. FrancoAngeli, pp.91-107. Verna, I., & Re, N. (2023). Miglioramento continuo e sviluppo delle competenze di docenti e studenti. “L’Ascolto” Un approccio sperimentale. In M. Michelini e L. Perla (a cura di). Strategie per lo sviluppo della qualità nella didattica universitaria a cura di . CRUI-GEO-UniBA - Pensa MultiMedia.