Gli studenti FREQUENTANTI concorderanno il programma d’esame con il docente nel corso delle lezioni
Gli studenti NON FREQUENTANTI che devono conseguire 6 CFU dovranno prepararsi sui seguenti testi (a + b + c + d):
a) un volume a scelta tra:
- C. Azzara, A.M. Rapetti, La Chiesa nel Medioevo, ed IL MULINO
- G. Filoramo-D. Menozzi (a cura di), Storia del cristianesimo, vol. II: Il medioevo, ed. LATERZA
- Storia del cristianesimo II. L’età medievale (secoli VIII-XV), a cura di M. Benedetti, CAROCCI
- E. Buonaiuti, Lezioni di storia ecclesiastica. Il medioevo, IL MULINO
- K. Bihlmeyer-H.Tüchle, Storia della Chiesa, vol. 2: Il Medioevo, MORCELLIANA
- Storia ecumenica della Chiesa, vol. 2: Dal Basso Medioevo alla prima età moderna, QUERINIANA
b) un volume a scelta tra:
- C. Gennaro, Francesco d’Assisi, QUERINIANA
- Francesco d’Assisi, Guardate l'umiltà di Dio. Tutti gli scritti, a cura di B. Salvarani, GARZANTI
- Frate Francesco. Le fonti, a cura di M. Bertin-A. Ciamei, CASTELVECCHI
c) un volume a scelta tra:
- A. Vauchez, Francesco d’Assisi, EINAUDI 2010
- C. Frugoni, Vita di un uomo: Francesco d’Assisi, EINAUDI 2014
- A. Marini, Francesco d'Assisi, il mercante del regno, CAROCCI
- J. Le Goff, San Francesco d’Assisi, LATERZA 2006
- P. Sabatier, Vita di san Francesco d’Assisi, PORZIUNCOLA 2009
- G. Miccoli, Francesco. Il santo di Assisi all’origine dei movimenti francescani, DONZELLI 2013
- R. Manselli, San Francesco d’Assisi. Editio maior, PAOLINE 2013
d) un volume a scelta tra:
- San Francesco d’Italia. Santità e identità nazionale, a cura di T. Caliò e R. Rusconi, VIELLA
- J. Tolan, Il santo dal sultano. L’incontro di Francesco d’Assisi e l’islam, LATERZA
- C. Frugoni, Francesco e l'invenzione delle stimmate. Una storia per parole e immagini fino a Bonaventura e Giotto, EINAUDI
Gli studenti NON FREQUENTANTI che devono conseguire un altro numero di CFU dovranno contattare il docente per concordare il programma d’esame.