Per il modulo da 6 CFU si indicano i seguenti testi di riferimento:
C. Capra, Storia moderna (1492-1848) Milano, Le Monnier-Mondadori, 2011
E un libro a scelta fra i seguenti:
M. Pellegrini, Il papato nel Rinascimento, Bologna, il Mulino, 2010
A. Tallon, L’Europa del Cinquecento. Stati e relazioni internazionali, Roma, Carocci, 2013
G. Fragnito, Storia di Clelia Farnese. Amori, potere, violenza nella Roma della Controriforma, Bologna, Il Mulino, 2013
J.A. Maravall, La cultura del barocco, Bologna, Il Mulino (edizione paperback)
P. Prodi, Arte e pietà nella chiesa tridentina, Bologna, Il Mulino, 2014
R. Mazzei, Per terra e per acqua. Viaggi e viaggiatori nell’Europa moderna, Roma, Carocci, 2013 (ristampa 2014)
R. Po-Chia-Hsia, La Controriforma. Il mondo del rinnovamento cattolico (1540-1770), Bologna, il Mulino, 2009
I. Fosi, Convertire lo straniero. Forestieri e Inquisizione a Roma in età moderna, Roma, Viella, 2011
L. Hunt, La rivoluzione francese. Politica, cultura, classi sociali, Bologna, il Mulino, 2007
Per il modulo da 3 CFU si indicano i seguenti testi di riferimento:
F. Morelli, Il mondo atlantico. Una storia senza confini, Roma, Carocci, 2013 (ristampa 2014)
M. Fussel, La guerra dei Sette Anni, Bologna, Il Mulino, 2013
Si consiglia di completare la preparazione con un buon Atlante Storico-geografico.