LABORATORIO DI LINGUA SPAGNOLA
In questo corso si svilupperanno le abilità linguistiche, principalmente quelle di competenza orale, per raggiungere il livello A1 previsto dal Quadro comune europeo di riferimento per le lingue.
-L’alfabeto (grafia e suoni distintivi tra spagnolo e italiano)
-Sistema grafico dello spagnolo
-L’accento ortografico. Regole generali
-I numeri
-Le ore
-I pronomi personali
-Presente indicativo
-Salutare e presentarsi
-Gli articoli
-Uso dei verbi ser/estar
-Emozioni e stati d’animo
-Uso dei verbi haber/tener
-Il corpo (lessico, descrizione fisica e di carattere)
-Determinanti e pronomi dimostrativi
-Uso dei verbi estar/haber
-Ubicare nello spazio
-Chiedere informazioni
-La casa (lessico, descrizione)
-Cercare appartamento sul giornale/ su internet
-Cercare appartamento al telefono
-Uso dei verbi llevar/traer
-Uso del gerundio
-Verbi d’azioni quotidiane (lessico, narrare una giornata tipo)
-Passato prossimo e passato remoto
-Strutture comparative
-Esprimere opinioni e gusti
-Uso delle preposizioni: a e en
-Uso delle preposizioni por/para
-Determinanti e pronomi possessivi
-I vestiti (lessico, descrizione)
-Chiedere permesso (formale/informale)
•Cultura e civiltà
-Geografia, politica e clima in Spagna
-Varietà linguistiche
-Orari spagnoli (pasti, negozi,…)
-Alcune feste popolari spagnole
Dispense a cura del docente.
Si adotterà un approccio comunicativo, prestando particolare attenzione ai contesti e situazioni reali più immediati che gli alunni dovranno risolvere nel paese di accoglienza.
Esame orale