PROGRAMMA CORSO INTEGRATO – M4042 – OCULISTICA , ODONTOIATRIA ED ORL
Programma esame Oculistica
Chirurgia del segmento anteriore.
- Chirurgia delle palpebre e degli annessi:
- chirurgia dello pterigio e delle neoformazioni della superficie oculare.
- chirurgia della ghiandola lacrimale
- chirurgia della ptosi palpebrale
Chirurgia delle patologie corneali:
- innesto di membrana amniotica
- cheratoplastica perforante
- cheratoplastica lamellare anteriore
- cheratoplastica endoteliale
- cross-linking corneale
- femtosecond laser corneale
- impianto di anelli intra-stromali
- osteodontocheratoprotesi
Chirurgia della cataratta:
- facoemulsificazione
- ECCE
- ICCE
- femtosecond laser della cataratta
Chirurgia del glaucoma:
- trabeculectomia sec Cairns ed impianto Ex- PRESS
- sclerectomia profonda e viscocanalostomia
- canaloplastica e chirurgia del canale di Schlemm
- impianti di valvole drenanti
Chirurgia del segmento posteriore
- Chirurgia del distacco di retina, ab esterno
- Chirurgia del distacco di retina, ab interno
- Pneumoretinopessia
- Vitrectomia, peeling delle membrane epiretiniche
Programma esame Odontoiatria:
Anatomia umana, chirurgica e funzionale del cavo orale, del distretto cervico facciale, dello splancnocranio e del neurocranio
• Patologie di interesse odontoiatrico:
o Dentizione decidua, mista, definitiva
o La carie
o Parodontopatie
o Disodontiasi III° molare
o Traumatologia dentale
• Patologie di interesse del cavo orale:
o Patologia aftosa
o Lichen
o Epulide
o Stomatiti, ascessi, flemmoni
o Manifestazioni orali di patologie sistemiche
o Infezioni specifiche del cavo orale
o Patologie delle ghiandole salivari maggiori e minori
o Lesioni precancerose
• Lesioni cistiche del massiccio facciale:
o Cisti odontogene
o Cisti non odontogene
• Patologie traumatiche maxillo-facciali:
o Fratture mandibolari
o Fratture mascellari
o Fratture panfacciali
• Patologie oncologiche maxillo-facciali:
o Analisi mucose del cavo orale e tecniche bioptiche
o Carcinoma squamoso in fase iniziale e avanzata
o Tumori odontogeni
o Tumori delle ghiandole salivari
o Tumori dei tessuti duri e molli del massiccio facciale
o Chirurgia demolitiva e ricostruttiva del massiccio facciale
• Patologie dismorfiche maxillo-facciali:
o Classificazione Angle
o Asimmetrie facciali
o Principi di terapia chirurgica ortognatica
• Patologie malformative maxillo-facciali:
o Labiopalatoschisi
o Malformazioni craniche sindromiche e non sindromi che
Programma esame ORL:
• Orecchio
Anatomia e Fisiologia
Semeiotica ed esame funzionale (Audiometria e Vestibologia)
Malformazioni ed anomalie di sviluppo
Traumi
Corpi estranei e tappo di cerume
Otiti esterne: (micosi, eczema, miringiti)
Otiti medie acute e croniche
Complicanze delle O. M. acute e croniche.
Otosclerosi.
Paralisi del facciale.
Malattia di Menièré Labirintiti e labirintosi
Tumori dell’angolo pontocerebellare.
Patogenesi e profilassi del sordomutismo.
• Naso e Seni Paranasali
Anatomia e Fisiologia
Malformazioni.
Traumi del naso e del
massiccio facciale.
Corpi estranei.
Epistassi.
Riniti acute e croniche.
Rinopatia allergica.
S. Algiche cranio-facciali.
Sinusiti acute e croniche
Complicanze delle Sinusiti.
Disturbi dell’olfatto.
Tumori benigni e maligni
• Faringe
Anatomia, fisiologia e semeiotica
Adenoidi acute e croniche
Tonsilliti croniche
Angine acute.
Disturbi del gusto.
Cenni sulla Malattia Reumatica
Tumori benigni rinofaringei.
Tumori maligni rinofaringei.
Tumori maligni orofaringei.
Tumori maligni ipofaringei.
Tumori maligni della lingua e del pavimento orale.
• Laringe
Anatomia, fisiologia e semeiotica
Traumi
Corpi estranei
Laringiti acute e croniche
Artriti acute e croniche
Paralisi ricorrenziali
Tumori benigni e maligni
• Trachea-Bronchi- Esofago
Anatomia, fisiologia e semeiotica
Cenni di tecnica tracheo-esofagoscopica
Corpi estranei
Tumori benigni e maligni
• Ghiandole salivari
Anatomia, fisiologia e semeiotica
Scialoadeniti acute e croniche
Scialoadenosi
Scialolitiasi
Tumori benigni e maligni