Determinazione della composizione corporea. Controllo del peso corporeo. Fame ed appetito. Regolazione della sete durante esercizio fisico. Capacità aerobiche e anaerobiche ed effetti dell’allenamento. Debito di ossigeno aerobico ed anaerobico. Gli adattamenti cardiocircolatori all’esercizio fisico. Conseguenze fisiologiche dell’allenamento. Costi energetici dell’esercizio fisico. Misura della forza muscolare e allenamento di forza e potenza; modificazioni strutturali e funzionali indotte dall’allenamento di forza. Gli adattamenti legati alla senescenza e l’allenamento della forza in soggetti anziani. Termoregolazione: adattamenti al caldo e al freddo, meccanismi fisici e fisiologici della termoregolazione. Ambiente ipobarico: Adattamenti dell’uomo all’altitudine, ai voli spaziali e in assenza di gravità. Ambiente iperbarico: adattamento alle profondità marine e fisiologia del nuoto.