Conoscere il rapporto fra struttura e funzione nei tessuti; conoscere i meccanismi del rinnovamento fisiologico dei tessuti anche con riferimento alle cellule staminali ed ai meccanismi generali del differenziamento Offrire allo studente un quadro morfo-funzionale al fine di interpretare i processi metabolici che si svolgono a livello cellulare e degli organuli. Effettuare alcune correlazioni cliniche al fine di mettere in luce le basi citologiche o istologiche di alcuni tra i principali fenomeni morbosi e a chiarire le basi cellulari o tissutali della patogenesi delle principali malattie a eziogenesi genetica, malformativa, teratogenica, infettiva, metabolica, degenerativa o neoplastica. La conoscenza dei meccanismi patogenetici a livello tissutale, cellulare e molecolare è importante per identificare alcuni meccanismi di base della cellula normale, il cui ruolo è stato chiarito grazie allo studio di specifiche alterazioni in condizioni patologiche.