Il tirocinio pratico sarà svolto nell’Aula dei Microscopi che consente di avere 24 postazioni autonome, per cui gli studenti frequenteranno a gruppi per 2 ore consecutive, a settimane alterne. Ogni studente avrà a disposizione una serie completa di preparati istologici da osservare e confrontare con i criteri forniti a lezione. Oltre alle postazioni autonome di microscopi, l’Aula dei Microscopi è dotata di microscopio ottico provvisto di telecamera digitale e sistema di acquisizione di immagini con videoproiezione, affinché si possa avere l’opportunità di proiettare il campo in osservazione e valutare insieme, docente e studenti, le caratteristiche del preparato. Anche nel tirocinio l’apprendimento è graduale, partendo dalla semplice osservazione delle caratteristiche, dall’annotazione delle differenze, per arrivare alla diagnosi e alla diagnosi differenziale. Alla fine del tirocinio, si prevede anche la preparazione alla diagnosi scritta, seguendo criteri logici e descrittivi.