OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso intende fornire agli studenti gli stumenti per capire le dinamiche economiche che agiscono su scala internazionale e globale. La comprensione degli effetti che tali dinamiche hanno sui sistemi settoriale e territoriali costituisce un utile collegamento con altre discipline economiche del corso di studio. Gli insegnamenti del corso costituiscono pertanto un importante tassello per raggiungere gli obiettivi formativi dell’intero corso di studi: l'acquisizione di spiccate professionalità con elevate e complesse competenze indispensabili per la definizione e la gestione di strategie idonee ad affrontare contesti in forte evoluzione e sempre più competitivi.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Conoscenze
Al termine del corso lo studente dovrà conoscere e comprendere gli aspetti legati alla Finanza internazionale. Rivestono un ruolo di particolare importanza le determinanti del tasso di cambio e gli effetti che le variazioni di tale tasso producono sul sistema economico. Lo studente dovrà inoltre conoscere i principali regimi di tassi di cambio e il diverso effetto che le politiche macroeconomiche hanno in tali differenti regimi. La comprensione delle principali problematiche legate alla globalizzazione, alle aree valutarie ottimali e agli aspetti finanziari dei paesi in via di sviluppo costituirà parte integrante del processo formativo dello studente.
Capacità di applicare le conoscenze
Le conoscenze acquisite potranno essere applicate nel settore finanziario, in aziende pubbliche e private, consorzi di imprese, associazioni imprenditoriali e sociali, organismi di ricerca, istituzioni governative (locali, nazionali e internazionali), agenzie di sviluppo per:
- elaborare meccanismi di copertura dal rischio di tasso di cambio in imprese di import/export;
- elaborare strategie di approvvigionamento di materie prime quotate in valuta straniera;
- gestire gli investimenti finanziari in diversi contesti territoriali.
Autonomia di giudizio
Al termine del corso lo studente dovrà:
- saper decidere autonomamente sull’opportunità di effettuare investimenti finanziari in valuta straniera;
- saper valutare l'affidabilità delle diverse nazioni sulla base delle loro condizioni macroeconomiche nel contesto economico globale.
Abilità comunicative
Al termine del corso lo studente dovrà:
- saper informare sui vantaggi e gli svantaggi di effettuare investimenti finanziari in valuta straniera;
- saper collaborare e dialogare con altri specialisti nel settore della finanza internazionale.
Capacità di apprendere
Al termine del corso lo studente dovrà:
- essere in grado di apprendere autonomamente nozioni avanzate in argomenti specialistici legati alla finanza internazionale.