Introduzione all'informatica, hardware, software, reti di calcolatori e protocolli di base, algoritmi e programmi▪ Introduzione alla chemioinformatica rappresentazione e manipolazione delle strutture molecolari, descrittori molecolari e metodi computazionali▪ Introduzione ai concetti di base della bioinformatica▪ Indicatori bibliometrici ed impact factor delle maggiori riviste scientifiche▪ Ricerca bibliografica ed uso banche dati nella ricerca biomedica (pubmed)▪ Ricerca bibliografica ed uso banche dati nella ricerca chimica (SciFInder)▪ Uso articoli ed abstract nella redazione di un elaborato▪ Redazione di un elaborato scientifico▪ Organizzazione della Biblioteca di Area Scientifica di Ateneo e dei suoi servizi▪ La Cochrane Library, NERA, OVID▪ Banche dati degli editori Wiley e ACS▪ Banche dati ad accesso libero▪ Ricerca di monografie (libri e letteratura grigia)