Manuali (obbligatori):
Bertuccioli, G., La letteratura cinese, Roma, L’asino d’oro, edizione 2013, pp. 191-322.
Vogelsang, K., Cina. Una storia millenaria. Pp. 261- 405
MODULO 1: excursus storico-letterario dalla caduta dei Tang all’ascesa Ming
1) CINQUE DINASTIE E DIECI REGNI (907-960 c.a.)
1.Luca Stirpe, Come una piena a primavera che scorre verso Oriente. Il canzoniere di Li Yu (937-978), Roma, Librerie Editrice Orientalia, 2015, pp. 19-47 + poesie I, VI, XVI, XIX, XXXIV (p. 52, 62, 82, 88, 118) e relativi commenti alla fine del testo [reperibile presso la libreria Campus]
2) DINASTIA SONG (970 - 1279)
1.Wang, J., The Complete Ci-poems of Li Qingzhao: A New English Translation, SINO-PLATONIC PAPERS Number 13 October, 1989, pp. 6-14
2.R. Hegel, “The Sights and Sounds of Red Cliffs: On Reading Su Shi”. Chinese Literature: Essays, Articles, Reviews (CLEAR), Vol. 20 (Dec., 1998), pp. 11-30. [reperibile online o in fotocopia presso la libreria Campus]
3) DINASTIA YUAN
1.Lavagnino, A. e Pozzi, S., “La scrittura del teatro”, in Cultura Cinese, pp. 145-161 [in fotocopia presso la libreria Campus]
2.Ma Zhiyuan, Il sogno del miglio giallo. Melodramma taoista del 13’ secolo, introduzione pp. 3-12, Roma, Bardi, 1995. [in fotocopia presso la libreria Campus]
MODULO 2: LA NARRATIVA MING E QING
1.Idema-Haft, Letteratura cinese, Cafoscarina, Venezia, 2003, pp. 228-265 (Romanzo e Novella)
2.Plaks, A. H., The Four Masterworks of the Ming Novel Ssu ta ch'i-shu, pp. 3-52.
3.Visione del film La Battaglia dei Tra Regni
4.Visione della prima puntata della serie tv (1976), L'artiglio del drago https://www.youtube.com/watch?v=DIKm-NcNXRM&t=13s
5.Xiyouji: sceneggiato 1986, cartone animato
https://www.youtube.com/watch?v=61nuXrvqNgI (sceneggiato)
https://www.youtube.com/watch?v=K3KNpyKILHM (cartone animato)
Testi da tradurre e analizzare [dispense]:
1.Li Yu poesie selezionate
2.Su Shi: Xi er洗兒, Qian Chibifu前赤壁赋
3.Li Qingzhao: due poesie scelte
4.Ma Zhiyuan: Qiusi《秋思》, Huangliang meng《黄粱梦》, Han gong qiu《漢宮秋》
5.Guan Hanqing: Dou Er yuan《窦娥冤》, Bao daizhi sankan hudiemeng《包待制三勘蝴蝶夢》
6.Romanzi: Sanguo yanyi 三国演义, Xiyouji 西游记, Jin pingmei 金瓶梅, Shuihu zhuan水浒传Hongloumeng 红楼梦, Rulin waishi 儒林外史.
7.Novella: Feng Menglong e Pu Songling
LETTURE OBBLIGATORIE (in italiano):
1. Estratto de I Briganti, pp. 5-113. [dispensa Campus]
2. Estratto de Lo Scimmiotto pp. 3-73 [dispensa Campus]
Visione del film RED CLIFF obbligatoria.
LETTURE A SCELTA DI UNO DEI SEGUENTI ROMANZI IN TRADUZIONE:
[MING] Luo Guanzhong, Il romanzo dei tre regni, www.treregni.it, pp. 30-1368.
[MING] Anonimo XVI secolo, Chin P’ing Mei. Romanzo cinese del secolo XVI, a cura di Piero Jahier e Maj Rissler Stoneman, introduzione di Arthur Waley, Torino, Einaudi, 1955 – pp. 925; oppure Anonimo XVI secolo, Chin P’ing Mei. Romanzo erotico cinese del secolo XVI, Milano, Feltrinelli, 1983 (1956), 2 voll. [in fotocopia presso la libreria Campus]. –
[QING] Ts’ao Hsue-ch’in [Cao Xueqin, 1715 o 1724 – 1763 o 1764], Il sogno della camera rossa, traduzione italiana dal cinese, introduzione e note di Edoarda Masi, Milano, BUR, 2008 [edizione consigliata]