Il corso intende fornire allo studente conoscenze e competenze di base relative ai modelli teorici e alla pratica clinica nel campo delle dipendenze.
Risultati dell'apprendimento:
L'insegnamento prevede di completare la formazione dello studente con nozioni e strumenti utili ad approfondire gli aspetti delle dipendenze.
Conoscenza e capacità di comprensione
- Acquisizione delle principali nozioni riguardo i percorsi psicologici che conducono ai comportamenti di addiction e gli approcci psicologici nell’aiuto ai percorsi di uscita
- Inquadramento generale dei comportamenti di gioco d’azzardo; gioco d’azzardo e psicopatologia; modelli interpretativi del GAP e prospettive.
- comprendere la strutturazione di un setting individuale e/o gruppale nell’ approccio al soggetto dipendente nei diversi contesti strutturati: SerD, comunità terapeutica, approcci psicoterapeutici.
Autonomia di giudizio
- collegare costrutti psicologici e outcome terapeutici;
- effettuare delle valutazioni sugli interventi per pazienti dipendenti.
Abilità comunicative
Lo studente sarà in grado
- affiancare le teorie psicologiche alle tecniche di trattamento;
- programmare tipologie di intervento psicologico.