LABORATORIO DI LAUREA "DESIGN E PROGETTAZIONE TECNOLOGICA"
PROGRAMMA CORSO DI PROGETTAZIONE TECNOLOGICA
obiettivi:
il Laboratorio di Laurea mira a predisporre le competenze di base per affrontare il progetto inerente la tesi; si vuole configurare un'esperienza professionale reale per la redazione di un'opera pubblica.
organizzazione e metodologie:
Il corso è organizzato in forma di Workshop secondo tre incontri successivi e un seminario conclusivo.
I tre incontri affronteranno momenti di discussione e di elaborazione relativi alla confezione di una "progettazione definitiva".
Una prima giornata è dedicata ad una tematica chiave (la partecipazione e l'interdisciplinarità; l'approccio life Cycle all'intero progetto/programmazione; l'assicurazione della qualità del progetto e il ruolo dei tecnici e delle tecniche) presentata da un esperto esterno e discussa in modo interattivo; seguono due giornate di laboratorio.
I tre incontri così strutturati saranno conclusi da un seminario dedicato ad una discussione collettiva sui risultati prodotti nel Workshop.
contenuti:
si porrà l'accento sulle innovazioni nel processo edilizio, saranno evidenziate le diverse tappe del percorso attraverso un'analisi critica delle nuove regolamentazioni e delle nuove figure introdotte a monte e a valle del processo stesso.
Una breve rassegna della normativa inerente le opere pubbliche in Italia; la programmazione e la progettazione tra fattibilità e sostenibilità; i livelli di progettazione; le verifiche e la qualità.
Gli elementi di innovazione e una riflessione critica sulla formazione, la produzione e la qualità.
modalità di verifica dell'apprendimento:
un colloquio sui risultati del WS volto a verificare le competenze necessarie a stabilire un rapporto reale tra il progetto di architettura e la sua realizzabilità, tecnica ed economica.