•Occorrerà studiare i seguenti testi:
A. Lanyado M., Horne A. (a cura di) Manuale di psicoterapia dell'infanzia e dell'adolescenza. Milano: Franco Angeli, 2003. Dovranno essere letti tutti i capitoli, tuttavia non saranno oggetto d’esame: parte 1, cap. 3; parte 2, cap. 2, 3, 10.
•B. Candelori C., Trumello C. La consultazione clinica con il bambino. Bologna: Il Mulino, 2015.
•C. I seguenti tre articoli: 1- Bon de Matte L. (1996), Considerazioni sull'analista al lavoro, in A.Ciocca, A.Ginzburg et al. , Per una relazione analitica a misura del paziente, Milano: Franco Angeli, 2016, pag. 74-78. 2- Bon de Matte L. (2002), La qualità dell'ascolto, premessa fondamentale per la funzione dell'analista, in A.Ciocca, A.Ginzburg et al. , Per una relazione analitica a misura del paziente, Milano: Franco Angeli, 2016, pag. 88-94. 3- Candelori C., Babore A., Esplorare i silenzi (2010). In “Richard e Piggle”, n°4, vol 18, pag. 341- 360.