Titolo del corso:
"Le roman et ses personnages : visions de l'homme et du monde".
Il corso verte sull’evoluzione del romanzo dei secoli XIX, XX e XXI. Si mira allo studio dei problemi di definizione del romanzo. Si analizzeranno opere che si trovano al centro della produzione letteraria del periodo moderno e contemporaneo e di recente pubblicazione. Si esamineranno anche paratesti e satelliti del romanzo: dalla creazione all’editore, dall’editore alla fruizione.
Per 9 CFU
1) Honoré de Balzac, "Eugénie Grandet", (ed. or.:1833) può essere utilizzata qualsiasi edizione francese integrale anche elettronica (trad. it.: Universale Economica I Classici, Feltrinelli). Oppure: Gustave Flaubert, Madame Bovary, 1857 può essere utilizzata qualsiasi edizione francese integrale anche elettronica (trad. it.: Universale Economica I Classici, Feltrinelli). L'uno o l'altro romanzo.
2) Théophile Gautier, "Le Roman de la momie", (ed. or.:1858) può essere utilizzata qualsiasi edizione francese integrale anche elettronica (trad. it.: Théophile Gautier, "Il romanzo della mummia", traduzione e cura di Laura Aga-Rossi, Biblioteca Economica Newton, 1995).
3) Émile Zola, "Thérèse Raquin", (ed. or.: 1867) può essere utilizzata qualsiasi edizione francese integrale anche elettronica (trad. it.: Teresa Raquin, a cura di G.-A. Bertozzi, Roma, Lucarini, 1990).
4) Jules Romains, "Les Copains", (ed. or.: 1913) può essere utilizzata qualsiasi edizione francese integrale anche elettronica.
5) Philippe Soupault, "Le Nègre", ´( ed. or.: 1927) edizione consigliata: Philippe Soupault, Le Nègre, édition établie, présentée et annotée par G. Giansante, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane / « Lutetia », 2008.
6) Gabriel-Aldo Bertozzi, "Arcanes du désir", L'Harmattan, 2018 (trad. it.: F. Proïa, Arcani del desiderio, Prospero editore).
PER 6 CFU:
1) Émile Zola, "Thérèse Raquin", (ed. or.: 1867) può essere utilizzata qualsiasi edizione francese integrale anche elettronica (trad. it.: Teresa Raquin, a cura di G.-A. Bertozzi, Roma, Lucarini, 1990).
2) Jules Romains, "Les Copains", (ed. or.: 1913) può essere utilizzata qualsiasi edizione francese integrale anche elettronica
3) Philippe Soupault, "Le Nègre", ´( ed. or.: 1927) edizione consigliata: Philippe Soupault, Le Nègre, édition établie, présentée et annotée par G. Giansante, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane / « Lutetia », 2008.
4) Gabriel-Aldo Bertozzi, "Arcanes du désir", L'Harmattan, 2018 (trad. it.: F. Proïa, Arcani del desiderio, Prospero editore).
Ulteriore bibliografia potrà essere indicata durante il corso
Gli studenti che non seguiranno le lezioni dovranno aggiungere:
P. Chartier, "Introduction aux grandes théories du roman", Paris, Colin/Lettres, 2005;
Lagarde & Michard, "Collection littéraire", Paris, XIXe e XXe siècle. Oppure: P. Brunel, "Storia della letteratura francese", Rapallo, Cideb, (XIX e XX secolo).
63 ore di lezione frontale; sono inoltre previste alcune ore di seminario.