LINGUA SERBO-CROATA I
Il livello di competenza linguistica previsto: : A1 e A2 (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, Consiglio d'Europa, Strasburgo).
Fonetica, fonologia e morfologia.
Storia della lingua.
Alfabeti.
Grafemi e fonemi; palatalizzazioni e iotazione; accento,
morfologia del nome; pronomi; nozioni preliminari; declinazione dei pronomi personali, possessivi e riflessivi; morfologia del verbo: infinito
AAVV, Razgovarajte s nama, FF press, Zagreb 2008.
G. Grubač Allocco, Grammatica serba, Hoepli, Milano 2010.
G. Pugliese, Sretan put! Manuale di lingua croata, bosniaca, serba per italiani, Edizioni Goliardiche, Trieste 2008.
AAVV, Hrvatski za početnike, Croaticum, Zagreb 2006.
I. Olivari Venier, Compendio di grammatica croata, Edizioni Goliardiche, Trieste 1999.
M. R. Leto, Dall’illirico al bosniaco: i nomi di una lingua, in In un’Europa plurilingue. Culture in transizione, a cura di P. Bayley e F. San Vincente, Clueb, Bologna, 1998, pp. 183-191.
A. Cantarini, Lineamenti di filologia slava, E. La Scuola, Brescia 1979, pp. 5-25.
Studenti madrelingua:
AAVV, Hrvatska gramatika, Školska knjiga, Zagreb 1997.
S. Težak, S. Babić, Gramatika hrvatskoga jezika, Školska knjiga, Zagreb 1992, pp. 9-27.
M. Moguš, Povijest hrvatskoga književnoga jezika, Nakladni zavod Globus, Zagreb 1995.
Lezioni frontali; interventi del CEL.
Prove in itinere; prova finale scritta e orale.
I ricevimenti del Professore si trovano al Link-http://www.unich.it/unichieti/appmanager/federati/lingue?_nfpb=true&_pag...
Tutti gli avvisi relativi alla Facoltà si trovano al Link-http://www.unich.it/unichieti/appmanager/federati/lingue?_nfpb=true&_pag...