1 ELEMENTI PROPEDEUTICI ALLO STUDIO DEL MANAGEMENT
- Azienda: definizione, caratteristiche e tipologie d’azienda
- La componente “soggettiva” dell’azienda: soggetto giuridico ed economico, manager e leader
2 L’ASSETTO ORGANIZZATIVO DELL’AZIENDA
- La convenienza economica ad istituire l’azienda
- Le scelte inerenti: la localizzazione, la dimensione e la veste giuridica dell’azienda
- Le strutture organizzative: caratteristiche e tipologie
- La gestione delle risorse umane: ricerca, selezione, formazione, valutazione, retribuzione, incentivi
3 LA GESTIONE AZIENDALE
- Gli aspetti operativi dell’azienda: i finanziamenti attinti e concessi e le operazioni relative alla produzione
- Il concetto di reddito e il concetto di capitale
- I principi di economicità, efficienza ed efficacia
4 LA STRATEGIA AZIENDALE
- Definizione, caratteristiche e contenuto della strategia aziendale
- Pianificazione e strategia
- Le componenti del piano strategico: missione, obiettivi strategici, audit strategico, analisi SWOT
5 IL MARKETING
- Il processo di marketing: prodotto, prezzo, mix della promozione, punto vendita
- Il comportamento di acquisto del consumatore
- La customer satisfaction
6 LA RESPONSABILITA’ SOCIALE DELL’IMPRESA
- L’impresa nell’attuale situazione di contesto e nelle relazioni con i suoi stakeholders
- Gli aspetti evolutivi della responsabilità sociale dell'impresa
- Le determinanti dello sviluppo della responsabilità sociale dell'impresa.