TESTI DI STUDIO PER TUTTI (FREQUENTANTI E NON)
Daniela Maccario, Le nuove professioni educative. La didattica nei servizi socio-culturali e assistenziali. Roma, Carocci, 2005.
Maila Pentucci, I formati pedagogici nelle pratiche degli insegnanti. Milano, Franco Angeli, 2018. (pp. 1 - 100) (il libro è disponibile in open access a questo link: http://ojs.francoangeli.it/_omp/index.php/oa/catalog/book/305 )
Pier Cesare Rivoltella e Pier Giuseppe Rossi (eds.), Tecnologie per l’educazione, Milano, Pearson. Capitoli 1 (pp. 22-32), 2 (pp. 33-42), 3 (pp. 45-56), 4 (pp 58-68), 5 (pp. 69-81), 7 (pp. 95-108), 9 (pp. 127-137), 13 (pp. 181-192), 18 (pp. 251-261), 19 (pp. 263-271), 21 (pp. 291-301)
n.b.: Altri materiali di studio e approfondimento saranno messi a disposizione dalla docente durante le lezioni.
TESTI CONSIGLIATI E DI CONSULTAZIONE:
Perla L., Riva, M.G. (2016) "L'agire educativo. Manuale per educatori e operatori socio-assistenziali". Brescia, La Scuola.
Rivoltella, P.C., Rossi, P.G. (2017). "L'agire didattico. Nuova edizione aggiornata". Brescia, La Scuola.
Maccario, D. (2009). L'educazione difficile. la didattica nei contesti socioculturali e assistenziali. Roma, Carocci.
Pentucci, M. (2018). Come da manuale. La trasposizione didattica nei contesti di insegnamento-apprendimento. Reggio Emilia, Junior.