I Parte: A. Da Re, Filosofia Morale, Milano, Bruno Mondadori, 2003.
II Parte. Aristotele, Etica Nicomachea, 2 voll., a cura di M. Zanatta, Bur 1986: libri I, II,
III Parte H. Arendt, Alcune questioni di filosofia morale, Einaudi, Torino (per i filosofi) M. Nussbaum, Coltivare l'umanità. I classici, il multiculturalismo, l'educazione contemporanea, Carocci, Roma 2006 capp 1-2-3-4-6-8. (per i pedagogisti)
Letture consigliate:
Ch. Horn, L'arte della vita nell'antichità, Roma, Carocci 2004. M. Nussbaum, La fragilità del bene, Bologna, Il Mulino 1996. R. Spaemann, Felicità e benevolenza, Milano, Vita e Pensiero 1998. E. Berti, Guida ad Aristotele, Roma-Bari, Laterza 2004. P. Hadot, La cittadella interiore, Milano, Vita e Pensiero 1997. M. Nussbaum, L'intelligenza delle emozioni, Bologna, Il Mulino 2004. J. Annas, La morale della felicità, Milano, Vita e Pensiero 1998.
Nel corso delle lezioni verrà indicato ulteriore materiale bibliografico sia in lingua italiana, sia in lingua inglese